Tra il 12 giugno e il 27 luglio saranno eseguiti in via Frassinelli, all’altezza del civico 69, i lavori di demolizione e ricostruzione del ponte sullo scolo consortile Dosa.
La stazione ferroviaria di Santa Lucia e la zona di San Giobbe, dove oggi sorge il Campus economico di Ca' Foscari, tornano ad avere un collegamento diretto, grazie al nuovo ponte intitolato alla giovane ricercatrice veneziana rimasta uccisa nell'attentato al Bataclan di Parigi.
Oltre al restauro botanico e paesaggistico dei giardini, saranno oggetto di intervento il Padiglione neoclassico di Lorenzo Santi, il pergolato che attraversa i giardini, la serra e il ponte levatoio che collega i Giardini reali con Piazza San Marco e con il sistema museale dell'area marciana.
Un investimento per la città di 50 milioni di euro. Previste modalità di gestione semplificata degli iter autorizzativi e e delle attività necessarie all’effettuazioni dei lavori.
Dal 7 al 13 marzo, e comunque fino al termine dei lavori, è disposta la chiusura parziale della viabilità pedonale del Ponte di Rialto, rampa laterale Nord- Ovest, lato San Polo-Camerlenghi, per consentire lo svolgimento di indagini geognostiche sulle fondazioni.
Le rampe saranno posizionate su 11 ponti del centro storico per permettere una maggiore accessibilità alle persone con ridotte capacità motorie.
Le passerelle lungo le rive degli Schiavoni e Sette Martiri resteranno presumibilmente fino a fine aprile, mentre quelle sui restanti ponti resteranno fino a fine giugno.
La Municipalità di Lido Pellestrina intende accogliere l'invito presentato dall'Amministrazione comunale a presentare idee, proposte e progetti utili alla costruzione del Piano degli Interventi convocando un ciclo di Commissioni che avranno luogo i giorni 8, 15 e 22 febbraio e 1 marzo al Lido nella Sala consiliare della Municipalità e l'8 marzo a Pellestrina nella scuola "Loredan".
Come previsto dalla convenzione firmata dal Comune di Venezia con Enel Open Fiber per semplificare l'iter autorizzativo delle connessioni di fibra ottica, i tecnici delle ditte incaricate potranno a volte effettuare sopralluoghi in aree molto prossime agli edifici privati per verificare la fattibilità di cablaggio dell’edificio ed eventualmente procedere alla posa dell’impianto.