La Biblioteca Hugo Pratt del Lido, in collaborazione con l'associazione Amici delle mura di Bergamo, inaugura la mostra dell'artista bergamasco Italo Ghirardi e la mostra documenta
Giovedì 5 ottobre, alle ore 18, Giuliano Gallini incontra Maria Giacometti, autrice di "Bianca e Friedrich. Una storia d'amore, di cannocchiali e di fili d'erba".
Mercoledì 4 ottobre, alle ore 17.30, nuovo appuntamento della rassegna dedicata a notizie, commenti, rubriche dalla stampa dei paesi del Mediterraneo, a cura degli studenti di laurea magistrale del Dipartimento di Studi sull'Asia e sull'Africa Mediterranea dell'Università Ca' Foscari di Venezia.
Giovedì 28 settembre, alle ore 18, la rassegna “Amore Amori” di Rete Biblioteche continua anche a Zelarino con la conferenza di un'esperta dedicata all'amore tra genitori e figli.
Nel giardino di VEZ, giovedì 21 settembre alle 18.00, per la rassegna Rassegna Autori, Autrici KM 0. Venezia, Mestre e dintorni: parole, memorie, consigli e guide, si parla di sport con la presentazione del libro Costantino Reyer e Pietro Gallo (Marsilio 2017) considerati tra i padri fondatori della ginnastica in Italia, precursori dell’educazione fisica e di tanti sport oggi praticati.
Al via mercoledì 20 settembre la rassegna "Voci dal Mediterraneo", notizie, commenti, rubriche dalla stampa dei paesi del Mediterraneo letti e commentati dagli studenti del Dipartimento di Studi sull’Asia e sull’Africa Mediterranea dell'Università Ca' Foscari di Venezia.
Nell'ambito della rassegna "Autori, autrici a km 0" della Rete Biblioteche Venezia - VEZ si segnala la presentazione del libro "UNO SCRIGNO DI PIETRA DIPINTO - storia, arte e restauro di Villa Barb