Molte le manifestazioni pensate per i bambini e per i giovani, gli appuntamenti culturali con la diffusione capillare su tutto il territorio e la diversificazione degli spettacoli per le varie fasce d'età.
All'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti l'esposizione che racconta le antiche culture delle civiltà precolombiane della cosiddetta Mesoamerica.
La luce e il colore, come metafore della vita, per influire sulla percezione architettonica degli spazi industriali ed accentuarne il significato simbolico.
Dal 15 al 25 gennaio 2018 presso l'aula magna dell'Istituto "F. Ongaro" del Lido di Venezia, si terranno la mostra "1938 - 1945 La Persecuzione degli ebrei in Italia - Documenti per una storia" ed altri eventi collaterali
Definita da The Guardian la la nuova star del pop nubiano si esibirà sabato 13 gennaio alle ore 21 nell’auditorium del Centro Culturale Candiani la carismatica Alsarah accompagnata da The
Venerdì 5 gennaio, in centro a Mestre, nuovo appuntamento con shopping, eventi e musica. Per l’occasione negozi ed esercizi commerciali in Piazza Ferretto e lungo tutte le vie limitrofe rimarranno aperti fino alle ore 22.
L'appuntamento è per sabato 6 gennaio, alle ore 10.30 a Rialto. La manifestazione è diventata ormai un “classico”, che chiude il periodo delle festività, attraendo residenti e visitatori di tutte le età.
La seconda parte del concerto sarà trasmessa il primo gennaio in diretta su Rai 1 alle ore 12.20, in differita su Rai 5 alle ore 18.20 e Radio 3 alle 20.20