Novità sugli schermi del Circuito Cinema: Fortunata, The Dinner, Sicilian Ghost Story, Sole cuore amore e Scappa – Get Out
Proseguimenti per King Arthur – Il potere della spada, Alien Covenant, Song to Song, Adorabile nemica, Tutto quello che vuoi e Richard: missione Africa
Due nuovi appuntamenti a Mestre per ascoltare le note dei film più famosi: la Giovane Orchestra Metropolitana, torna con due appuntamenti imperdibili per tutti gli amanti della musica e del cinema.
Si conclude venerdì 9 giugno al Teatro Momo la rassegna-concorso Piccoli Palcoscenici con la serata di premiazione e la messa in scena dello spettacolo Una feroce primavera, di Andrea Pennacchi.
Il volume di Elisabetta Baldisserotto sarà presentato lunedì 22 maggio, alle ore 17, nella sala riunioni del Centro Donna, in viale Garibaldi 155/A a Mestre.
Continua la rassegna "Autori e letture a Km zero. Venezia, Mestre e dintorni: parole, memorie, consigli e guide".
Giovedì 18 maggio, alle ore 17.30 in Biblioteca Bruno Bruni a Favaro, la "Guida alla Venezia ribelle".
Il terzo evento della rassegna "Letterature e Paesaggio", in collaborazione con Biblioteca di Marghera, Associazione Mozaik e VivaPiraghetto è in programma mercoledì 17 maggio.
Si presenta il libro "L'Italia è un bosco. Storie di grandi alberi con radici e qualche fronda" di Tiziano Fratus.
La rassegna-concorso del Teatro Momo, dedicata all'attività di formazione e ricerca teatrale, apre i battenti il 13 maggio con 16 spettacoli, prodotti dalle scuole superiori e dai laboratori teatrali del territorio.
Gran finale dellaXXXIStagione di musica sinfonica e da camera di Mestre: il concerto conclusivo sarà affidatoal duo composto dalle pianiste Katia e Marielle Labèque, due sorelle che hanno scritto la storia del concertismo mondiale e della discografia degli ultimi decenni.