Farsa giocosa per musica in un atto, su libretto del veneziano Giuseppe Maria Foppa, musicata daGaspare Spontini. La recita di venerdì 19 gennaio rientra nell’ambito della «Fenice per la città», rivolta ai residenti del Comune di Venezia.
Dal 20 gennaio fino a maggio un cartellone pensato soprattutto per i più piccoli, ma che ha un occhio di riguardo anche per gli adulti, con spettacoli senior ed eventi speciali.
L'occhio di ciascuno di noi alla scoperta del mondo; una scatola magica da cui fuoriescono personaggi, oggetti e musiche a comporre l'orizzonte fantastico dell'avventura umana. Un appuntamento con la poesia, per adulti e più piccoli, da non perdere.
Il capolavoro di Eduardo de Filippo, a suo tempo ispirato a un fatto di cronaca e dedicato alla sorella Titina, in una versione destinata a restare nella storia delle interpretazioni eduardiane, per la regia di Liliana Cavani.
Molte le manifestazioni pensate per i bambini e per i giovani, gli appuntamenti culturali con la diffusione capillare su tutto il territorio e la diversificazione degli spettacoli per le varie fasce d'età.
All'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti l'esposizione che racconta le antiche culture delle civiltà precolombiane della cosiddetta Mesoamerica.