ViviVenezia

Condividi
Bambino con mascherina gialla
 

“Catalonia in Venice, la Venezia che non si vede”

11/05/2017

Venezia dal punto di vista della percezione dei ciechi grazie a BlindWiki, un'applicazione progettata per dispositivi mobili che permette di registrare file sonori che costituiscono la vera e propria mappa di differenti luoghi della città.

loc
 

Al Centro Donna presentazione del libro "Di là dall'acqua"

15/05/2017

Il volume di Elisabetta Baldisserotto sarà presentato lunedì 22 maggio, alle ore 17, nella sala riunioni del Centro Donna, in viale Garibaldi 155/A a Mestre.

Contenitori per raccolta differenziata
 

Da lunedì 22 maggio al via anche nel sestiere di San Marco la raccolta differenziata dei rifiuti porta a porta

11/05/2017

I cittadini potranno portare direttamente i sacchetti del residuo e della differenziata del giorno, dalle 6.30 alle 8.30, da lunedì a sabato (domeniche e festivi esclusi), nelle barche ormeggiate nei punti di stazionamento indicati, oppure consegnarli nelle mani del netturbino, che suonerà o busserà alla porta dalle 8.30 alle 12.

Viva arte viva
 

57. Esposizione internazionale d’arte

10/05/2017

La celebre esposizione internazionale dal titolo "Viva Arte Viva", curata da Christine Macel e organizzata dalla Biennale di Venezia, sarà visitabile da sabato 13 maggio a domenica 26 novembre 2017, ai Giardini e all’Arsenale.

La Bandiera Blu sulla spiaggia di Venezia
 

"Bandiera blu" al litorale veneziano per il nono anno consecutivo

10/05/2017

Al Lido di Venezia torna a sventolare la "Bandiera blu", il riconoscimento internazionale della Foundation for Environmental Education (Fee) dedicato alle località turistiche balneari di eccellenza per qualità ambientale e gestione sostenibile del territorio

Targa del ponte Valeria Solesin
 

Aperto il ponte "Valeria Solesin"

05/05/2017

La stazione ferroviaria di Santa Lucia e la zona di San Giobbe, dove oggi sorge il Campus economico di Ca' Foscari, tornano ad avere un collegamento diretto, grazie al nuovo ponte intitolato alla giovane ricercatrice veneziana rimasta uccisa nell'attentato al Bataclan di Parigi.

Circuito Cinema: programmazione dal 11 al 17 maggio 2017
Circuito Cinema: programmazione dal 11 al 17 maggio 2017
 

Circuito Cinema: programmazione dal 11 al 17 maggio 2017

09/05/2017

Mercoledì in anteprima King Arthur – Il potere della spada e Song to Song

Da giovedì sugli schermi del circuito cinema: Alien Covenant, Una settimana e un giorno, Richard: missione Africa e Tutto quello che vuoi

Proseguimenti per Gold – La grande truffa, Adorabile nemica e La tenerezza

immagine locandina Modi di Vedere
 

Modi di Vedere di Franco Gazzarri in Biblioteca a Marghera

19/05/2017

dal 19 - 31 maggio  2017

Modi di vedere, disegni di Franco Gazzarri

 

venerdì 19 maggio 2017 ore 18.00

copertina Guida alla Venezia ribelle
 

Autori e letture a Km zero: "Guida alla Venezia ribelle" alla biblioteca B. Bruni a Favaro

18/05/2017

Continua la rassegna "Autori e letture a Km zero. Venezia, Mestre e dintorni: parole, memorie, consigli e guide".
Giovedì 18 maggio, alle ore 17.30 in Biblioteca Bruno Bruni a Favaro, la "Guida alla Venezia ribelle".

Copertina L'Italia è un bosco
 

"L'Italia è un bosco" alla Vez

17/05/2017

Il terzo evento della rassegna "Letterature e Paesaggio", in collaborazione con Biblioteca di Marghera, Associazione Mozaik e VivaPiraghetto è in programma mercoledì 17 maggio.
Si presenta il libro "L'Italia è un bosco. Storie di grandi alberi con radici e qualche fronda" di Tiziano Fratus.

Locandina
 

Piccoli Palcoscenici 2017: al via la rassegna-concorso teatrale dedicata ai giovani

13/05/2017

La rassegna-concorso del Teatro Momo, dedicata all'attività di formazione e ricerca teatrale, apre i battenti il 13 maggio con 16 spettacoli, prodotti dalle scuole superiori e dai laboratori teatrali del territorio.

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top