ViviVenezia

Condividi
carte d'identità elettroniche
 

Carta d'identità elettronica, ora disponibile anche negli sportelli anagrafe di Burano e Pellestrina. A breve anche a Murano

11/01/2018

La Carta di identità elettronica, che dal 1° gennaio 2019 diventerà obbligatoria per circolare in Europa, può essere richiesta da tutti i cittadini residenti del Comune di Venezia. Nel corso del 2017 ne sono state emesse 6.929

ponte del Lovo
 

Ponte del Lovo: per due settimane lavori di riposizionamento in asse delle armille

11/01/2018

Per consentire l’esecuzione dei lavori in sicurezza, il settore Mobilità e trasporti del Comune ha emanato un’ordinanza che prende in esame le misure di limitazione di traffico e di sospensione delle occupazioni di spazio acqueo.

Immagine dello spettacolo
 

Domenica 14 gennaio al Candiani lo spettacolo "Pop Up Garden"

10/01/2018

L’auditorium del Candiani si trasformerà in un ambiente interattivo, grazie all’uso di sensori e tecnologie digitali, dove sperimentare il confine sottile tra arte e gioco.

la torrre illuminata
 

Illuminazione artistica a Porto Marghera: accensione dei serbatoi, del Ponte Bossi e della torre dell'acquedotto

09/01/2018

La luce e il colore, come metafore della vita, per influire sulla percezione architettonica degli spazi industriali ed accentuarne il significato simbolico.
 

Vignetta con ladro che tenta di derubare anziana
 

Anche nel 2018 al via, a Venezia e a Mestre, un ricco calendario di "Ocio che si balla"

10/01/2018

Un' opportunità di aggregazione, di divertimento e di socializzazione per i “giovani della terza età”, ma anche uno spazio informativo per mettere in guardia sugli ultimi furti in atto nel territorio e per diffondere l’opera di sensibilizzazione in tutta la città, con una particolare attenzione alle persone che vivono da sole.

immagine di un treno per la deportazione degli ebrei
 

Il giorno della memoria 2018 al Lido di Venezia

10/01/2018

Dal 15 al 25 gennaio 2018 presso l'aula magna dell'Istituto "F. Ongaro" del Lido di Venezia, si terranno la mostra "1938 - 1945 La Persecuzione degli ebrei in Italia - Documenti per una storia" ed altri eventi collaterali

Nessuno al mondo
 

Segnalibro, gruppo di lettura in VEZ

17/01/2018

Penultimo appuntamento di Segnalibro, il gruppo di lettura tenuto da Margherita Stevanato in VEZ.

il teatro di Eduardo- locandina
 

Biblioteca prima del teatro. Filumena Marturano in VEZ

19/01/2018

Biblioteca civica VEZ, Cinit e Amici dello spettacolo Mestre, vi invitano a incontrare protagonisti ed esperti della stagione di prosa del Teatro Toniolo.

Nel secondo appuntamento si parlerà di Filomena Marturano

copertina libro I giorni di Postumia
 

I giorni di Postumia in VEZ. Rassegna Ritrovarsi camminando

18/01/2018

VEZ, in collaborazione con l'associazione Trekking Italia e con il coordinamento Mestre Montagne, presenta la Rassegna Ritrovarsi camminando, esperienze di viaggio a piedi raccontate da quattro autori in quattro giornate.

I giorni di Postumia, il libro presentaton nel primo appunamento.

FilmCircuito 11-17 gennaio 2018_1
FilmCircuito 11-17 gennaio 2018_2
 

Film in programmazione dall'11 al 17 gennaio 2018

11/01/2018

 

Nuovi arrivi: Tre manifesti a Ebbing, Missouri, Benedetta follia, Loveless, Morto Stalin, se ne fa un altro e Leo da Vinci – Missione Monna Lisa

 

immagine della raccolta rifiuri a Venezia
 

Modifica scadenze rate TARI e rinnovo del regolamento dell’imposta sui rifiuti

09/01/2018

Il Consiglio comunale ha ridefinito le scadenze delle rate della tassa sui rifiuti TARI e contestualmente approvato le modifiche al regolamento di applicazione dell’Imposta Unica Comunale (IUC) – Tassa sui Rifiuti (TARI)

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top