ViviVenezia

Condividi
Locandina dell'iniziativa
 

Dal 22 ottobre al 4 novembre in via Poerio a Mestre il "Chiosco delle idee solidali"

19/10/2018

Un’occasione per apprezzare le creazioni di mani solidali e sostenere attività a favore di cittadini con fragilità economiche o di salute.

Mondo con stella gialla
 

Ciclo di film del Premio Lux 2018 del Parlamento europeo

19/10/2018

Tre proiezioni in lingua originale con sottotitoli in italiano. Lunedì 19 e 26 novembre e il 10 dicembre al cinema Dante di Mestre i tre film finalisti del Premio Lux 2018 del Parlamento europeo. Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili.

disegno di un orto
 

Sabato nell’orto del campanile dei Carmini a Venezia il laboratorio gratuito "Arrivano gli Ortopupazzi!”, per bambini dai 7 ai 10 anni

17/10/2018

L’iniziativa, promossa dalle ludoteche comunali "La Cicala e la Formica" e "La Luna nel Pozzo", sarà proposta dai volontari del Servizio civile. In programma giochi, letture animate e la realizzazione manuale di un pupazzo di pezza con materiali di riciclo e naturali. 

Logo del Festival
 

Al via sabato 20 ottobre la terza edizione del Festival "Dentro l’Arte 2018. Nutrirsi di bellezza"

17/10/2018

Fino al 18 novembre oltre 50 iniziative e attività, tra letture e laboratori, incontri e percorsi formativi per avvicinare all'arte bambini, ragazzi e adulti, in diverse prestigiose sedi culturali della città.

Planetario del Lido di Venezia
 

Appuntamenti al Planetario del Lido di Venezia

16/10/2018

Proseguono le iniziative a cura dell’associazione Astrofili veneziani al Planetario nel parco pubblico Askenasi (ex Luna Park), in Lungomare D’ Annunzio al Lido.
Domenica 21 ottobre, ore 17, incontro su “Le galassie. Cosa sono e come si evolvono” , mentre domenica 28 ottobre si parlerà di “La vita sulla Terra: origine ed evoluzione”.

Locandina della presentazione del libro Far filò
 

Presentazione del libro "Far filò" di Paola Brolati

16/10/2018

Lunedì 22 ottobre, alle ore 17 al Centro Donna in viale Garibaldi 155/A a Mestre, un dialogo tra Paola Brolati e Isabella Albano, dalle storie attorno al fuoco alle leggende metropolitane. A seguire alcune scene dallo spettacolo "Filo Filò" con Paola Brolati e Charly Gamba.

Locandina
 

Gaber/Fossati. Le donne di ora

23/10/2018

Al Teatro Toniolo Ivano Fossati e Massimo Bernardini in un incontro su Giorgio Gaber e il ruolo sociale e culturale della canzone d’autore.

locandina Magia esoterismo e alchimia
 

Conferenza su "Magia, esoterismo e alchimia tra 500 e 600 a Venezia" in Biblioteca Hugo Pratt al Lido

25/10/2018

Giovedì 25 ottobre, alle ore 17.30, un originale appuntamento in Biblioteca al Lido: storia, approfondimenti e riflessioni sulle antiche dottrine esoteriche, magia e tradizione alchemica a Venezia.

copertina libro Il segreto di San Marco
 

Alla Vez "Il Segreto di San Marco" di Davide Sciuto

24/10/2018

Continua la rassegna "Autori, Autrici a km0". Mercoledì 24 ottobre, alle ore 18, sarà presentato il volume "Il Segreto di San Marco", che racconta il viaggio travagliato di un veliero diretto a Venezia al tempo della guerra di successione spagnola.

cibo spazzatura
 

Festival VEZ America: "Dal cibo spazzatura alla dieta mediterranea"

23/10/2018

Cibi spazzatura: quali sono e come mai si sono così diffusi? Come ridurne l’impatto? Che sarà della nostra salute?
Martedì 23 ottobre, alle ore 18, due esperti di alimentazione confrontano il modello della dieta mediterranea con quello del cibo spazzatura.

Immagine della Band 47Soul
 

Rassegna “Candiani Groove”: venerdì 19 sul palco la band palestinese 47Soul

12/10/2018

Considerati dalla critica come i più promettenti astri nascenti del Medio Oriente, i 47Soul si caratterizzano per il loro particolare genere musicale chiamato “Shamstep”, un potente mix di musica da strada tradizionale della regione Bilad al-Sham combinato con profondi ritmi elettronici e influenze da funk, hip-hop e rock.

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top