Dal 22 agosto al 7 settembre 2025 torna “Cinema Galleggiante ~ Acque Sconosciute”, la rassegna culturale nelle acque della laguna di Venezia

Condividi
Schermo cinematografico allestito su una struttura galleggiante, di sera
 

Dal 22 agosto al 7 settembre 2025 torna “Cinema Galleggiante ~ Acque Sconosciute”, la rassegna culturale nelle acque della laguna di Venezia

20/08/2025

Dal 22 agosto al 7 settembre 2025 si rinnova l’appuntamento con “Cinema Galleggiante ~ Acque Sconosciute”, la rassegna culturale che si svolge nelle acque della laguna di Venezia, dove un impianto scenico flottante, visibile dalla propria imbarcazione e da una piattaforma galleggiante, ospita una rassegna di proiezioni e performance di autrici e autori internazionali e locali. Giunto alla sesta edizione, quest’anno Cinema Galleggiante ~ Acque Sconosciute cambia specchio acqueo ormeggiando di fronte all’isola di Sacca Fisola, dove il pubblico è chiamato ad addentrarsi nelle acque della laguna dando vita a un insediamento anfibio. 

Sin dalle prime edizioni la rassegna ha presentato sperimentazioni legate al sonoro e alle immagini in movimento, tra cinema e arti visive. I contenuti proposti comprendono tecniche appartenenti al pre-cinema, come il teatro d’ombre e la lanterna magica, film muti con sonorizzazione dal vivo, proiezioni in pellicola e tecnologie digitali. Come ogni anno, Cinema Galleggiante ~ Acque Sconosciute è un’azione collettiva realizzata grazie a diverse istituzioni che collaborano supportando la sua realizzazione. 

Il programma della rassegna si articola partendo da una selezione di contenuti proposti da Microclima, dai partner e da diverse realtà invitate a contribuire alla programmazione, tra queste: Accademia di Francia a Roma – Villa Medici (Roma), Archivio Nazionale Cinema Impresa (Ivrea), Bogiaisso (Chioggia), Cooperativa Spazi Padovani (Padova), Cosmogram (Venezia), Fie a manetta (Venezia), Fondazione Archivio Luigi Nono (Venezia), Kinemastik (Malta), MAC – Studi d’artista (Padova), Palazzetto Bru Zane – Centre de musique romantique française (Venezia), SMAC San Marco Art Centre (Venezia), Società di Mutuo Soccorso Ernesto de Martino (Venezia), Spazio Punch (Venezia), Spettro (Brescia), Unarchive – Found footage fest (Roma) e Xing (Bologna). 

Le proiezioni inizieranno alle ore 20; l'imbarco per la piattaforma è previsto alle 19.20. Il programma completo di “Cinema Galleggiante ~ Acque Sconosciute” e il link per le prenotazioni sono disponibili sul sito ufficiale www.cinemagalleggiante.it

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top