Per i Classici Fuori Mostra 2025: The Sugarland Express di Steven Spielberg

Condividi
 Per i Classici Fuori Mostra 2025: The Sugarland Express di Steven Spielberg
 

Per i Classici Fuori Mostra 2025: The Sugarland Express di Steven Spielberg

04/03/2025

 

Scarica la programmazione dal 06 al 12 marzo 2025

 

Fino al 16 aprile, al Rossini, c'è Classici Fuori Mostra. 6. Festival permanente del cinema restaurato, organizzato in collaborazione con La Biennale di Venezia e i docenti dell'Università Ca’ Foscari e dell’Università IUAV di Venezia. Ogni film sarà preceduto dalla presentazione di un esperto e seguito da una sessione di domande e risposte con il pubblico. 

Ottavo appuntamento mercoledì 12 marzo alle ore 19 al Rossini con The Sugarland Express di Steven Spielberg. 

 

“La sesta edizione di Classici Fuori Mostra, che è stata accolta con grande favore nelle precedenti ricorrenze, propone 12 appuntamenti con altrettanti film restaurati dai principali archivi che si occupano della conservazione e valorizzazione del patrimonio classico, introdotti per l’occasione da critici e docenti universitari ai quali va il ringraziamento della Biennale di Venezia e mio personale per l’impegno profuso in questa attività meritoria. Concepire ciò che è stato non come un passato da dimenticare, ma – al contrario – come ciò che deve ancora essere (per dirla con il poeta), non è soltanto un impegno inteso a favorire una migliore conoscenza delle nostre comuni radici culturali, ma anche e soprattutto fornire gli strumenti per affrontare, comprendere e giudicare ciò che deve ancora arrivare.” (Alberto Barbera, Direttore della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica della Biennale di Venezia) 

 

Mercoledì 12 marzo alle ore 19 appuntamento con The Sugarland Express di Steven Spielberg (1974). 

“Girato per quasi tutta la sua lunghezza on location sulle strade texane, The Sugarland Express è un road movie, uno di quei film in voga in USA già dalla metà dei Sessanta ma in realtà genere in auge sin dai tempi di Accadde una notte e I dimenticati. Tuttavia, questa volta la strada e la storia connessa hanno significati diversi. Non siamo più di fronte agli apologhi protestatari tipo Easy Rider e Punto zero. Sugarland non intende accattivarsi le simpatie turistiche del pubblico internazionale né sfornare esemplificazioni sensazionalistiche sulla violenza americana, né tanto meno allegorizzare istanze sociali. In un certo senso tutto questo è presente, ma in modo da trascendere i singoli, collaudati modelli, e sempre – anche nei morceaux di tragedia – con una punta di personale ironia. […] Visivamente siamo lontani dall’oleografismo turistico di un Easy Rider. Spielberg ha un senso perfetto, raffinato della composizione dell’inquadratura, e non c’è nulla di semi documentaristico in questa pellicola che è purtuttavia anche un documentario sull’America”. (Franco La Polla) 

Il restauro del film è a cura di Universal Pictures. Introduce Marco Contino. 

 

Classici Fuori Mostra. 6. Festival permanente del cinema restaurato sarà mercoledì 12 marzo, alle ore 19 al Rossini, con il film The Sugarland Express di Steven Spielberg. 

Biglietto: intero 6 euro; ridotto 3 euro; abbonamento ridotto 25 euro. 

 

È attiva la prevendita per tutte le date su: ccvenezia.18tickets.it 

 

Grazie per l’attenzione. 

Vi aspettiamo al Rossini! 

 

 

 

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top