
Scarica la programmazione dal 21 al 27 marzo 2024
Giovedì 21 marzo, alle ore 17 al Dante, è in programma la proiezione di 20.000 specie di api della regista spagnola Estibaliz Urresola Solaguren. Il film è nella cinquina della opere selezionate per il Premio Lux 2024.
20.000 specie di api di Estibaliz Urresola Solaguren si è distinto per l'Orso d'Argento vinto dalla protagonista Sofia Otero come migliore attrice al Festival di Berlino 2023.
Cocó, otto anni, si sente fuori posto e non capisce perché. Non si riconosce nel suo nome di battesimo, Aitor, né nello sguardo e nelle aspettative di chi ha intorno. Nel corso di un’estate nella campagna basca a casa della nonna - tra le gite al fiume, l’apicoltura e i saggi consigli di sua zia Lourdes - Cocó riuscirà forse finalmente ad affrontare i propri dubbi e le proprie paure, a trovare la sua vera identità e a decidere così qual è il suo nome.
Dalle note della regista: “Questa storia nasce dalla necessità di mettere in discussione i limiti del rigido sistema sesso-genere. È un sistema che rifiuta e punisce socialmente le zone intermedie che esistono tra due estremi. Questo rifiuto ha generato e continua a generare molta sofferenza. È un retaggio spiacevole, rappresentato nel film dalla figura del padre e dal suo lavoro, dal modo in cui egli percepisce gli ideali maschili e femminili. Si può anche vedere nell'eredità del suo laboratorio, un'eredità di cui Ane, nonostante sia il personaggio più progressista del film, non vuole liberarsi.”
20.000 specie di api di Estibaliz Urresola Solaguren sarà al Dante giovedì 21 marzo alle ore 17. Proiezione in versione originale con sottotitoli italiani. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.