
Scarica la programmazione dal 14 al 20 marzo 2024
Ultimo appuntamento con Diritti al cinema Dante, la rassegna organizzata in collaborazione con Giuristi Democratici Venezia. Mercoledì 20 marzo alle ore 20.45, al Dante, è in programma il film Prima della pioggia di Milcho Manchevski. Interverranno l’avv. Matteo Conz e l’avv. Enrico Tonolo.
Prima della pioggia di Milcho Manchevski ha vinto il Leone d’Oro alla Mostra del Cinema di Venezia nel 1994, oltre ad una serie di altri premi; è stato candidato agli Oscar e il regista Manchevski è stato premiato con un David di Donatello Speciale.
Tre episodi, “Parole”, “Volti”, “Fotografie”, scandiscono la storia. Il protagonista è un fotoreporter esule che da Londra torna nel villaggio natale, in Macedonia, e ritrova la donna amata un tempo. Via via emergono: l'odio tra diverse etnie, il fanatismo, la violenza della guerra che ha dilaniato la ex Jugoslavia.
Prima della pioggia di Milcho Manchevski sarà al Dante mercoledì 20 marzo alle ore 20.45. Interverranno l’avv. Matteo Conz e l’avv. Enrico Tonolo. Biglietto unico 5 euro.
Per restare aggiornati sulla programmazione dei film e degli eventi di Circuito Cinema Venezia, completi di trame e trailer, e per acquistare comodamente i biglietti, invitiamo gli spettatori a scaricare la App Circuito Cinema Venezia (disponibile per iOS e per Android) oppure a collegarsi al sito www.ccvenezia.18tickets.it.
Sempre attivo anche il servizio WhatsApp per ricevere gli aggiornamenti su tutta la programmazione di Circuito Cinema Venezia: è sufficiente memorizzare il numero 342 761 1875 e inviare un messaggio WhatsApp contenente Nome + Cognome + Circuito Cinema.
È disponibile il canale Telegram Circuito Cinema Venezia, con la possibilità di iscriversi e seguire gli aggiornamenti sulla programmazione cinematografica.
Grazie per l’attenzione.
Vi aspettiamo al Dante!