
Nella mattinata del 4 aprile 500 bambini e ragazzi dai 6 ai 18 anni parteciperanno ad una originale iniziativa sul cinema d’animazione nella Sala Auditorium Palaplip di Mestre. Si tratta di Cinquenovanta, rassegna organizzata dagli Itinerari Educativi del Comune di Venezia e curata da Gianni Trotter, in collaborazione con il CIAS, associazione che promuove l’audiovisivo di qualità nelle scuole. Con un omaggio a Emile Reynaud e alle sue “Pantomime luminose” viene presentata una selezione di grandi autori assieme alle eccellenze realizzate in ambito educativo: piccoli e grandi autori assieme per farci sorridere e riflettere sui temi del vivere insieme. La rassegna fa parte del progetto “Spettacoli di Luce”, iniziato con la mostra interattiva “Dalla camera obscura alla nascita del cinema”, e termina con dei brevi laboratori nelle scuole del territorio comunale, dove i bambini saranno loro stessi autori di piccole storie create con la magia del cinema d’animazione. Nella mattina precedente, il 3 aprile, la rassegna viene realizzata, adattandola ai bambini di 4 e 5 anni, con una proiezione speciale nella Scuola d’Infanzia “8 Marzo” di Viale S.Marco a Mestre.
Sala Auditorium Palaplip
Martedì 4 Aprile ore 9.00 -12.30
via San Donà, 195/c - Mestre (VE)
INFO: tel. 041/2749537 - 333/2878294