Eventi

Condividi
immagine spettacolo
 

Domenica a Teatro: al Momo domenica 9 febbraio i protagonisti sono i burattini con "Arlecchino e la dolce Marianna"

04/02/2020

Lo spettacolo è ambientato in una splendida baracca che riproduce un campo veneziano con canale e vera da pozzo. Da un lato la casa la casa di Pantalone, dirimpetto la locanda di Colombina, sullo sfondo una chiesa con le sue cupole.

Giovanni Dell’Olivo
 

Teatrino Groggia: sabato 8 febbraio va in scena lo spettacolo teatro-canzone "Memorie di Atlantide"

04/02/2020

Sabato 8 febbraio Giovanni Dell'Olivo con il Collettivo di Lagunaria in un intreccio di prosa e canzoni, narrano la storia di Atlantide.

La locandina dell'edizione 2020 del Carnevale di Venezia
 

AGGIORNAMENTO Carnevale di Venezia 2020: lunedì 24 e martedì 25 febbraio stop alle manifestazioni

03/02/2020

Emergenza Coronavirus: il Carnevale si ferma con due giorni di anticipo, in accordo con tutte le Autorità competenti. Appuntamento al 2021, da sabato 30 gennaio a martedì 16 febbraio.

La Festa Veneziana sull'acqua
 

Carnevale 2020: sabato 8 febbraio la "Festa veneziana sull'acqua - prima parte" sul rio di Cannaregio

03/02/2020

Carnevale di Venezia 2020, su il sipario con la tradizionale Festa sull’Acqua andata in scena questa sera lungo il Rio di Cannaregio, trasformato per l’occasione in un emozionante teatro all’aperto

Carnevale 2020
 

Carnevale 2020: vietato l'uso di coriandoli di plastica e simili

03/02/2020

 L'assessore all'Ambiente Massimiliano De Martin: "Godiamoci questa festa con attenzione alla sostenibilità ambientale, tra comportamenti virtuosi e sensibilizzazione. L'Amministrazione di Venezia in prima linea"

Pietra di Giuseppe Jona
 

Giorno della Memoria 2020: posate oggi dodici Pietre d’Inciampo

31/01/2020

La presidente del Consiglio comunale di Venezia, Damiano, insieme ad alcuni consiglieri comunali, a rappresentanti delle realtà che hanno concorso a organizzare la cerimonia, ai famigliari delle vittime e a tanti cittadini, ha partecipato alla cerimonia della posa di dodici Pietre d’Inciampo (Stolpersteine) in memoria dei veneziani deportati per motivi razziali, politici e militari nei campi di concentramento e di sterminio nazisti.

un momento dell'inaugurazione
 

Intitolata ufficialmente a Maria Luigia Leintenberger la rotonda all’incrocio tra Vallenari e via Anselmi

31/01/2020

    E' da oggi ufficialmente dedicata alla memoria di Maria Luigia Leitenberger la rotatoria all'incrocio tra via Vallenari, Via Anselmi e via delle Messi, nel quartiere di Bissuola, a Mestre.

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top