L'assessore al Turismo Paola Mar: "La città è ripartita dopo l'acqua alta, la dimostrazione è una manifestazione che non ha eguali per tradizione, innovazione e varietà"
L'assessore comunale alla Mobilità, Renato Boraso, ha preso parte questa mattina, a Mogliano, in rappresentanza della città, alla cerimonia di commemorazione del 75° anniversario dell'uccision
Quest'anno, il 10 febbraio, la cerimonia cittadina si terrà, oltre che in Piazzale Martiri delle Foibe a Marghera al mattino, anche al Teatro Momo alle ore 18: agli interventi istituzionali seguirà la lettura scenica "La foiba del silenzio".
Il Settore Mobilità e Trasporti del Comune di Venezia ha emanato un'ordinanza che ha per oggetto la regolazione della viabilità acquea e l'occupazione di approdi pubblici in occasione dello svolgim
Lo spettacolo è ambientato in una splendida baracca che riproduce un campo veneziano con canale e vera da pozzo. Da un lato la casa la casa di Pantalone, dirimpetto la locanda di Colombina, sullo sfondo una chiesa con le sue cupole.
Emergenza Coronavirus: il Carnevale si ferma con due giorni di anticipo, in accordo con tutte le Autorità competenti. Appuntamento al 2021, da sabato 30 gennaio a martedì 16 febbraio.
Carnevale di Venezia 2020, su il sipario con la tradizionale Festa sull’Acqua andata in scena questa sera lungo il Rio di Cannaregio, trasformato per l’occasione in un emozionante teatro all’aperto
L'assessore all'Ambiente Massimiliano De Martin: "Godiamoci questa festa con attenzione alla sostenibilità ambientale, tra comportamenti virtuosi e sensibilizzazione. L'Amministrazione di Venezia in prima linea"
Si è svolta questa mattina nella Galleria di Piazza San Marco della Bevilacqua La Masa l’inaugurazione della 103ma collettiva Giovani artisti, il tradizionale appuntamento dedicato alla scoperta e