Cultura

Condividi
Una immagine della mostra
 

Inaugurata ai Magazzini del Sale la mostra Heterotopia I di Peter Halley

07/05/2019

E' stata inaugurata questo pomeriggio nello spazio espositivo dell’Accademia di Belle Arti al Magazzino del sale 3 di Venezia (Dorsoduro 264, Zattere), nell'ambito della 58.

Le città in festa
 

“Le Città in Festa”, programma di giovedì 9 e venerdì 10 maggio

07/05/2019

    
    Continuano gli eventi delle “Città in Festa”, il ricco programma che coinvolge, con svariate iniziative, Venezia, le isole e la terraferma:

Le città in festa
 

“Le Città in Festa”, programma di mercoledì 8 e giovedì 9 maggio

07/05/2019

    
    Continuano gli eventi delle “Città in Festa”, il ricco programma che coinvolge, con svariate iniziative, Venezia, le isole e la terraferma:

disegno di un bambino
 

Giovedì 16 maggio al Teatro Toniolo “Cartoncini. Storie di una città in movimento”

07/05/2019

Giovedì 16 maggio, alle ore 10 al Teatro Toniolo di Mestre, con l’apertura dell’assessore al Coesione sociale e Sviluppo economico del Comune Venezia, si concluderà il percorso creativo - didattico

ragazzi al dibattito
 

Festa dell’Europa 2019: al via il ciclo d’incontri Caffè Europa

06/05/2019

Con un dibattito sul tema “Europa e donne”, ha preso il via questo pomeriggio da piazza San Marco il ciclo d’incontri Caffè Europa, il format del Parlamento Europeo - Ufficio di Informazione a Mila

Il padiglione di Forte Marghera
 

Presentato Monowe (The Powder Room): il padiglione della Biennale Arte 2019 a Forte Marghera

06/05/2019

Una città immaginaria con un unico abitante in uno spazio architettonico che fin dalla sua costruzione era stato concepito per proteggere l'esterno dalla pericolosità del materiale esplosivo custodito all'interno. L'installazione è stata presentata alla presenza del sindaco

i pannelli della mostra
 

“Festa dell'Europa 2019”: al Liceo Franchetti una mostra fotografica dedicata a “Le madri e i padri fondatori dell'Unione Europea”

06/05/2019

Attraverso il profilo di 20 persone, la mostra, aperta la pubblico fino al 31 maggio, racconta idealmente il percorso compiuto negli ultimi 70 anni, non solo dal punto di vista politico ed economico, ma anche nelle coscienze, per arrivare all'Unione Europea come è oggi.

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top