I primi due appuntamenti saranno incentrati sull’architettura moderna e curati dall’architetto Mario Gemin. I successivi, con focus sui documenti antichi, saranno condotti da Angela Munari, archivista e bibliotecaria.
Il concerto, con musiche di Stravinsky, Prokofiev e Debussy, è stato registrato il 17 gennaio 2019 nelle Sale Apollinee del Teatro La Fenice di Venezia.
La musica sacra di Wolfgang Amadeus Mozart sarà protagonista del concerto diretto da Claus Peter Flor nel giorno del venerdì Santo, 2 aprile, alle ore 17.30.
Il regista Michalis Traitsis racconterà i laboratori teatrali svolti alla Casa circondariale maschile di Santa Maria Maggiore e alla Casa di reclusione femminile della Giudecca