Prosegue l'originale gioco di memoria nella storia della Serenissima Repubblica: dopo Attila, il doge Dandolo, Caterina Cornaro, Pietro Querini a far capolino dai primi di settembre tra i muri di Venezia ci saranno Aldo Manuzio, l’ultima dogaressa Peggy Guggenheim, il sindaco poeta Riccardo Selvatico e altre personalità significative e curiose.
Un omaggio alla tradizione che affonda le proprie radici nella storia di Venezia, sulla scia del riconoscimento di patrimonio immateriale dell'Umanità attribuito lo scorso anno dall'Unesco.
Si è parlato del rapporto tra l'uomo, l'ambiente e la natura, elemento chiave dello sviluppo di Venezia, ma anche di tutela del passato e obiettivi futuri durante l'incontro nella sala Baratto di Ca' Foscari
Per i ragazzi e le ragazze dai 15 ai 19 anni la prima data utile sarà martedì 14 settembre, in contemporanea alla Biblioteca VEZ di Mestre e alla Biblioteca San Tomà di Venezia. Per i giovani adulti dai 20 ai 29 anni l'appuntamento è per giovedì 16 settembre, nelle stesse sedi.