Cultura

Condividi
Un uomo seduto di spalle su una sedia di vimini ammira il paesaggio lagunare di Torcello
 

“Venezia Vintage”, sabato 13 maggio a Torcello

10/05/2023

Un’iniziativa per festeggiare il ventesimo anniversario della Casa Museo Andrich rivivendo gli antichi mestieri veneziani

Grafica
 

Cultura Venezia: gli appuntamenti della settimana dal 12 al 18 maggio

10/05/2023

Teatro, musica, danza, incontri: una settimana di appuntamenti e news negli spazi del Settore Cultura del Comune di Venezia.

Primo piano del violinista Uto Ughi mentre suona il suo strumento
 

Giovedì 18 maggio nella Scuola Grande di San Rocco il concerto “Uto Ughi per i giovani”

10/05/2023

Il grande violinista, accompagnato dall’orchestra “I virtuosi italiani”, eseguirà e commenterà “Le quattro stagioni” di Vivaldi

Disegno di una chiesa contornata da pianta e fiori, attorno, a cerchio, la scritta "Il Giardino Ritrovato"
 

Sabato 13 e domenica 14 maggio la quarta edizione primaverile de “Il Giardino Ritrovato”

10/05/2023

Un week end all’insegna di attività culturali e produttive, associazionismo e solidarietà, per rivitalizzare sempre di più l’area del parco via Torre Belfredo

Quadro antico che ritrae il passaggio dell'imbarcazione del Doge di fronte a Palazzo Ducale
 

Nel week end il palinsesto de “Le Città in Festa” propone due concerti

10/05/2023

Sabato 13 nella chiesa di San Lazzaro dei Mendicanti di Venezia il quarto appuntamento di “Musiche al Tempo dei Dogi”; domenica 14 al Teatro Kolbe di Mestre c’è “Il Fascino del Tango”

Conferenza stampa
 

Luigina De Grandis e Mario Marabini (1923-2023), presentato a Ca’ Farsetti il programma di iniziative per il centenario

08/05/2023

Un ricco programma di iniziative per offrire una riflessione ad ampio respiro sull’arte e sulle opere di due celebri artisti, veneziani di adozione: Luigina De Grandis, pittrice, e Mario Marabini,

logo podcast
 

Rivoluzione Vedova, l’arte contemporanea come strumento per interpretare la storia del Novecento

08/05/2023

Curata da Gabriella Belli e allestita dallo Studio Alvisi Kirimoto, la mostra è stata inaugurata al terzo piano del Museo del ‘900.

Ascolta il podcast:

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top