Domenica 23 novembre, dalle ore 7 alle 23, e lunedì 24 novembre, dalle ore 7 alle 15, si vota per l’elezione del presidente della Regione del Veneto e del Consiglio regionale. Sono 201.806 i cittadini, residenti nel Comune di Venezia, che potranno votare nelle 256 sezioni comunali. Il dato è stato reso noto dal Servizio Elettorale del Comune di Venezia.
Il Servizio Elettorale del Comune di Venezia ricorda che l'elettore che avesse smarrito o deteriorato la tessera elettorale, o che avesse esaurito gli spazi per la registrazione del voto, può richiederne un duplicato ai seguenti uffici:
- Ufficio Elettorale Mestre Viale Ancona 41;
- Venezia - Anagrafe San Marco 4161;
- Lido - Anagrafe via S. Gallo 32;
- Pellestrina - Anagrafe Sestiere Zennari 639;
- Burano - Anagrafe San Martino Destro 179;
- Murano - Anagrafe Fondamenta da Mula 153;
- Mestre - Anagrafe via Palazzo 8;
- Favaro Veneto - Anagrafe Piazza Pastrello 1;
- Zelarino - Anagrafe Piazzale Munaretto 1;
- Marghera - Anagrafe Piazza Mercato 1.
Al fine di agevolare il rilascio delle nuove tessere elettorali, l'apertura degli uffici sarà estesa con i seguenti orari:
Sedi anagrafe Venezia, Mestre, Favaro, Zelarino e Marghera:
- venerdì 21 e sabato 22 novembre dalle ore 9 alle 18;
- domenica 23 novembre dalle ore 7 alle 23;
- lunedì 24 novembre dalle ore 7 alle 15;
Sede anagrafe Lido di Venezia:
- venerdì 21 novembre dalle ore 9 alle 14;
- sabato 22 novembre dalle ore 9 alle 18;
- domenica 23 novembre dalle ore 7 alle 23;
- lunedì 24 novembre dalle ore 7 alle 15;
Sede anagrafe Murano:
- venerdì 21 novembre dalle ore 9 alle 18;
- sabato 22 novembre dalle ore 9 alle 13 e dalle 13.30 alle 18;
- domenica 23 novembre dalle ore 7 alle 23;
Sede anagrafe Burano:
- venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 novembre dalle ore 9 alle 13 e dalle 14.30 alle 18;
Sede anagrafe Pellestrina:
- sabato 22 novembre dalle ore 9 alle 13 e dalle 14 alle 17;
- domenica 23 novembre dalle ore 9.30 alle 13 e dalle 14 alle 17;
- lunedì 24 novembre dalle ore 8.45 alle 13.
Il Servizio elettorale del Comune di Venezia rende noti, inoltre, alcuni dati sugli elettori residenti sul territorio comunale. Sono 933 (457 femmine e 476 maschi) i giovani che andranno per la prima volta ai seggi: a Mestre Carpenedo se ne contano 317 (151 femmine e 166 maschi), nella Municipalità di Venezia Burano Murano sono 202 (105 donne e 97 uomini), 155 neo votanti vivono nella Municipalità di Chirignago Zelarino (79 femmine e 76 maschi), 107 a Favaro Veneto (45 donne e 62 uomini), nella Municipalità di Marghera sono 81 (42 donne e 39 uomini), infine a Lido Pellestrina sono 71 (35 femmine e 36 maschi).
Saranno invece 10 (6 ragazze e 4 ragazzi) gli elettori che festeggeranno i loro 18 anni il 23 novembre: 6 neo diciottenni a Venezia Murano Burano (4 ragazzi e due ragazze), una ragazza nella Municipalità di Favaro Veneto, 2 ragazze a Mestre Carpenedo e una giovane diciottenne a Marghera.
Infine gli ultracentenari residenti nel Comune di Venezia: sono 147 (133 donne e 14 uomini). Il maggior numero di centenari si registra nella Municipalità di Mestre Carpenedo: sono in tutto 54 (47 le donne, 7 gli uomini). La segue a stretto giro la Municipalità di Venezia Murano Burano, dove gli ultracentenari sono 46 (43 donne e 3 uomini). Sono invece 12 gli over 100 nella Municipalità di Chirignago Zelarino (11 le donne e 1 uomo), 18 a Lido Pellestrina (17 donne e un uomo), 8 nelle Municipalità di Favaro Veneto (6 donne e 2 uomini) e Marghera (tutte donne).