La Giunta comunale, nella sua ultima seduta, su proposta dell'Assessorato ai Lavori pubblici, di concerto con gli Assessorati al Patrimonio e allo Sport, ha approvato la delibera relativa al progetto di fattibilità tecnico-economica denominato “Interventi emergenziali di riduzione del rischio residuo: Centro Sportivo S. Alvise – Ripristino murature esterne”.
L'intervento riguarda il complesso sportivo di Sant’Alvise, le cui murature esterne versano oggi in condizioni di marcato degrado e presentano dissesti strutturali che rendono necessari interventi urgenti di consolidamento. Il progetto prevede opere di restauro conservativo e rinforzo strutturale delle murature perimetrali, con l’obiettivo di garantire la sicurezza e la durabilità dell’edificio.
In particolare, lungo Calle Longa delle Canossiane si procederà alla sostituzione degli elementi metallici che sostengono la rete di protezione con nuovi pali di supporto e alla posa di una scossalina in rame nel punto di raccordo tra il muro perimetrale e il fabbricato degli spogliatoi, al fine di proteggere la guaina sottostante e prevenire infiltrazioni.
L'intervento si colloca all'interno del più ampio percorso di valorizzazione del compendio sportivo finalizzato alla sua acquisizione gratuita al patrimonio comunale nell’ambito del federalismo culturale (art. 5, comma 5, del D.Lgs. 85/2010).
L'investimento previsto è pari a 1.100.000 euro.