Nuovi appuntamenti al Centro Candiani per "Ad alta voce – racconti di parole e di chi le ha scritte”, rassegna di letture con gli autori, organizzata al Centro Candiani e in Emeroteca dell'arte dal Settore Cultura del Comune di Venezia, in collaborazione con Mondadori Bookstore di Mestre, Voci di Carta e Fondazione Musei Civici Veneziani.
Venerdì 17 ottobre alle ore 18.30 l'autrice Giuliana Salvi presenta il suo romanzo d’esordio "Clementina", Einaudi (2025). Ispirata dalla storia reale della sua bisnonna, l’autrice romana racconta la sfida di Clementina Salvi Martello alle convenzioni sociali di metà Novecento, quando a casa propria fondò una scuola “diversa”. Un romanzo che parla del potere dell’educazione, di femminismo, e dell’importanza del potenziale di ogni singola persona. L’autrice dialogherà con Sara Prian, book blogger e web editor mestrina.
Il terzo e ultimo appuntamento del mese è venerdì 24 ottobre alle ore 18.30 con Caterina Manfrini e il suo romanzo "Sette volte bosco" (Neri Pozza, 2025). Si tratta della storia di Adalina, di ritorno al suo maso da Mitterndorf, il campo profughi per gli abitanti del Tirolo meridionale inglobato nel fronte della Grande Guerra. Un romanzo che parla di rinascita, cura, e svolte inaspettate. L’autrice dialogherà con Sara Prian, book blogger e web editor mestrina.
L'ingresso agli eventi è gratuito.
Per informazioni: www.culturavenezia.it