
Quiet Library Music
17/09/2025La Biblioteca VEZ continua con le serate musicali, ospitando Quiet Library Music, una rassegna di musica sperimentale ispirata alla “library music” – il genere creato per sonorizzare ambienti, film e produzioni audiovisive – con concerti in spazi raccolti per un ascolto intimo e immersivo. Dal 17 settembre al 17 dicembre 2025 dieci saranno i concerti al mercoledì sera, dalle 21.00 alle 22.00, in cui ogni appuntamento trasformerà la biblioteca in un laboratorio sonoro dove composizione elettroacustica, ambient, noise e minimalismo si fonderanno in una moderna musica da camera, capace di dialogare con l’architettura e la storia del luogo.
Quiet Library Music è un invito all’ascolto diverso: il suono diventa protagonista, trasformando la biblioteca in un’esperienza sensoriale unica.
Gli eventi si terranno via via in luoghi differenti della Biblioteca VEZ, a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria, fino ad esaurimento dei posti disponibili, al link: www.comune.venezia.it/it/content/quiet-library-music-vez
Ecco il programma completo:
17 settembre – Naresh Ran (doom ambient) – Presentazione del nuovo album PRAESENS, un viaggio interiore tra synth e voce. 24 settembre – Jestern (A/V Laser Drawing) – Performance analogica che unisce luce e suono in un’esperienza sinestetica, 1 ottobre – Primorje (tape music, elettroacustica) – Elettroacustica per nastri magnetici.
8 ottobre – Mudwise (modular music) – Ecosistemi sonori generativi creati con sintetizzatore modulare. 5 novembre – Holy Similaun – Composizioni minimaliste e cinematiche per esplorare le crisi umane. 19 novembre – Flavia Buttinelli (live coding) – Improvvisazioni algoritmiche che alternano tensione e rilascio. 25 novembre – Hampar Soum – Duo elettronico tra dark ambient, techno minimale e sperimentazione. 3 dicembre – Mamuthones (Italian Occult Psychedelia) – Psichedelia italiana tra sonorità oscure e misticismo. 10 dicembre – Nicola di Croce & Enrico Coniglio – Field recording e narrazioni sonore dedicate ai paesaggi marginali della laguna veneziana. 17 dicembre – Lemmo – Composizione algoritmica e ricerca sonora connessa a tematiche sociali e teoriche.