
Ad alta voce: ultimi appuntamenti del mese
17/09/2025Proseguono gli appuntamenti settembrini con "Ad alta voce – racconti di parole e di chi le ha scritte”, rassegna di letture con gli autori, organizzata al Centro Candiani e in Emeroteca dell'arte dal Settore Cultura del Comune di Venezia, in collaborazione con Mondadori Bookstore di Mestre, Voci di Carta e Fondazione Musei Civici Veneziani.
Il terzo appuntamento si terrà venerdì 26 settembre al Centro Candiani alle ore 18.30 con Alice Malerba – scrittrice torinese – e il suo nuovo romanzo Come brace coperta (Mondadori, 2025): la storia di Nora che, dopo la grande alluvione del Polesine, si trasferisce nel Vercellese. Raccontando una famiglia di mezzadri che cerca fortuna e riscatto nelle risaie, Malerba scrive un libro che sa di terra e fatica nell’Italia rurale della seconda metà del Novecento. L’autrice dialogherà con Sara Prian, book blogger e web editor mestrina.
Il mese si conclude con la seconda colazione in Emeroteca dell’arte: sabato 27 settembre alle ore 10.00 Nadia Noio, sempre in dialogo con la book blogger Sara Prian, presenterà il suo romanzo Tornerà la primavera (Fazi, 2025). La scrittrice campana esordisce con un romanzo famigliare che attraversa un secolo di storia e scrive un albero genealogico inarrestabile, a partire da La Piccerella, giovane che lavora a servizio presso una famiglia aristocratica napoletana a fine Ottocento.
Gli eventi sono gratuiti, ma per le colazioni è richiesta la prenotazione tramite il sito muvemestre.visitmuve.it.
Per informazioni: www.culturavenezia.it