Ad alta voce: doppio appuntamento

Condividi
grafica
 

Ad alta voce: doppio appuntamento

17/09/2025

Proseguono gli appuntamenti settembrini con "Ad alta voce – racconti di parole e di chi le ha scritte”, rassegna di letture con gli autori, organizzata al Centro Candiani e in Emeroteca dell'arte dal Settore Cultura del Comune di Venezia, in collaborazione con Mondadori Bookstore di Mestre, Voci di Carta e Fondazione Musei Civici Veneziani.

Sabato 20 settembre alle ore 10.00 al via la prima ‘colazione’ del mese all’Emeroteca dell’arte di piazza Ferretto: la protagonista sarà Veronica Galletta con il suo romanzo "Malotempo", edito da minimum fax (2025). L’autrice vincitrice del Premio Campiello Opera Prima nel 2020 torna in libreria con la storia di Paolino Rasura, un pittore di carretti che torna al paese natale dopo la morte dello scultore che gli aveva trasmesso l’amore per l’arte. Una storia di crepe e occasioni ambientata in Sicilia all’alba del terremoto del 1968, presentata da Matteo Polo del settore cultura del Comune di Venezia.

Il terzo appuntamento del mese invece è al Centro Candiani, venerdì 26 settembre alle ore 18.30, con Alice Malerba – scrittrice torinese – e il suo nuovo romanzo "Come brace coperta" (Mondadori, 2025): la storia di Nora che, dopo la grande alluvione del Polesine, si trasferisce nel Vercellese. Raccontando una famiglia di mezzadri che cerca fortuna e riscatto nelle risaie, Malerba scrive un libro che sa di terra e fatica nell’Italia rurale della seconda metà del Novecento. L’autrice dialogherà con Sara Prian, book blogger e web editor mestrina.

Gli eventi sono gratuiti, ma per le colazioni è richiesta la prenotazione tramite il sito muvemestre.visitmuve.it

Per informazioni: www.culturavenezia.it

Argomenti: 

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top