La Canottieri del Lido a Ca' Loredan con la presidente Damiano

Condividi
Diadora canottieri
 

La Canottieri del Lido a Ca' Loredan con la presidente Damiano

27/05/2025

Uno sport da insegnare, una tradizione da tramandare, un'eccellenza da perseguire. La Canottieri Diadora, storica società del Lido, cerca talenti per mandare sul podio nuovi atleti, ma soprattutto cerca nuovi e giovani appassionati del remo che alimentino il fuoco sacro degli sport acquei, che sono parte dell'essenza di Venezia. 

Questo pomeriggio il circolo remiero è stato accolto dalla presidente del Consiglio comunale Ermelinda Damiano. Accanto a lei Alessandro Scarpa Marta, consigliere delegato ai Rapporti con le isole, e il consigliere di Municipalità di Lido Pellestrina Massimo Longo. A Ca' Loredan il presidente del circolo Diadora Francesco Stangherlin e i campioni d'Italia in carica nel Quattro di coppia Master G: Enrico De Fina, Stefano Ballarin, Giampaolo Ragazzi (unico assente Andrea Pareschi). Quartetto che si appresta a difendere il titolo italiano al prossimo e imminente campionato.

La presidente del Consiglio comunale Damiano ha voluto così onorare i campioni e la storia del circolo, nato a Zara alla fine del 1800 e poi ricostruito al Lido nel 1962: "Siete un esempio e un orgoglio per Venezia perchè lavorate per dare continuità a una tradizione di questa città e perchè vi spendete con le giovani generazioni. Sappiamo quanto sia importante l'aspetto educativo dello sport, è un tassello importantissimo nel percorso di crescita dei ragazzi". 

Il direttivo del circolo, infatti, è impegnato in un grande lavoro di avviamento al canottaggio, con lezioni tenute direttamente nelle scuole del Lido. Una vera e propria attività di scouting per avvicinare gli studenti al remo. Ma la società sta anche lavorando sulla promozione del canottaggio tra gli adulti, con lezioni loro dedicate. Diadora negli ultimi anni può contare sul remoergometro, un simulatore adatto per le prime lezioni in palestra, e su una vasca dove poter insegnare la tecnica del controllo e del coordinamento dei remi.

Anche il consigliere delegato Scarpa Marta si è complimentato con il circolo: "Fate un grande lavoro: è molto importante tenere occupati i ragazzi in attività sportivo educative".

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top