VeniceMarathon: modifiche alla viabilità

Il comandante generale della Polizia locale di Venezia ha emanato un'ordinanza che regola la viabilità pedonale e veicolare in occasione della 39^ edizione della "VeniceMarathon", in programma domenica 26 ottobre.

L'ordinanza vieta la circolazione dei veicoli e delle persone non partecipanti alla gara lungo una serie di strade di competenza comunale, indicate nel testo.

Durante la chiusura delle vie alla circolazione, vengono imposte una serie di prescrizioni, obblighi e divieti. Lungo le strade impegnate parzialmente dalla gara, sulla parte della carreggiata rimasta libera, la circolazione si svolge compatibilmente con le variazioni apportate. L’organizzazione dovrà separare il percorso di gara dai settori stradali aperti alla circolazione con coni e transenne.

Viene istituito dalle 5.30 alle 16.30, fino al termine delle operazioni di pulizia del percorso di gara, il divieto di circolazione dei veicoli e delle persone non partecipanti alla gara nelle seguenti vie: su ambo i lati in via Einaudi dal civico 80 fino all’intersezione con via Padre Giuliani, e dall'intersezione con P.le Candiani all’intersezione con via Manin; via San Rocco; via San Pio X; cavalcavia di S. Giuliano, relative rampe di accesso a quest’ultimo e corsie della carreggiata nord del Ponte della Libertà; via S. Giuliano; uscita rotatoria S. Giuliano con direzione Venezia; S.R. 11; bretella “Tronchetto” di collegamento tra la rotatoria antistante il Ponte Impastato ed il Mercato Ittico del Tronchetto e le corsie del lato nord-est del Ponte della Libertà con direzione Mestre; Area di competenza di altri Enti (parcheggio privato “GMP” ed area portuale); Rampa S. Basilio e S. Marta.

Mentre dalle ore 7 alle ore 11, e comunque dall’inizio delle operazioni di delimitazione del percorso e sino al termine delle operazioni di pulizia dello stesso, è vietata la circolazione dei veicoli e delle persone non partecipati alla gara lungo via Fapanni; Piazzetta Alfonso Coin; l’area di intersezione tra le vie Fapanni e Lazzari; Largo Divisione Julia; via Rosa; P.le Donatori di Sangue e via Olivi.

Dalle ore 7.30 alle ore 16.30 del 26 ottobre 2025, e comunque dall’inizio delle operazioni di delimitazione del percorso e sino al termine delle operazioni di pulizia dello stesso, è vietata la circolazione dei veicoli e delle persone non partecipati alla gara lungo via Carducci; via Pascoli; via Brenta Vecchia (dalle ore 9.15 e comunque a conclusione del passaggio degli atleti impegnati nella gara sulla distanza di 21 km, è consentito il transito dei veicoli in sosta o ricoverati all’interno dei passi carrai in uscita attraverso la zona residenziale che si immette in largo Madonna del Don); via Poerio; P.tta XXII Marzo; Piazza XXVII Ottobre (lato sud);
via Pepe; via Forte Marghera (dall’innesto con Piazza XXVII Ottobre fino all’intersezione con via Sansovino); via Sansovino (dall’intersezione con Via Forte Marghera fino all’intersezione con Viale S. Marco); viale S. Marco (dall’intersezione con via Sansovino alla rotatoria di S. Giuliano); sovrappasso ciclo-pedonale denominato Ponte Europa; via Dante e via Querini.

Per quanto riguarda la terraferma e Piazzale Roma, il divieto include le strade di competenza di altri Enti (S.R. 11 – via Padana, S.P. 23, S.P. 24); via Fratelli Bandiera direzione Venezia - Malcontenta, dall’innesto con via Padana all’intersezione con Via Mutilati del Lavoro; via Mutilati del Lavoro dall’intersezione con via Fratelli Bandiera, fino all’intersezione con via Tommaseo; via Tommaseo; Piazzale Martiri Giuliani - Dalmati delle Foibe (ex Piazzale Tommaseo); Piazzale Concordia, lato est corsia esterna; Piazzale Mercato, lato est; Piazza del Municipio; Piazzale S. Antonio, bretella est; via Rizzardi; Piazzale Giovannacci (semirotatoria lato nord); via Rizzardi (da rotatoria Giovannacci al sottopasso ferroviario ciclopedonale) e Sottopasso ferroviario ciclopedonale.

A Venezia, dalle ore 8.30 alle ore 16.30 del 26 ottobre 2025, e comunque dall’inizio delle operazioni di delimitazione del percorso e sino al termine delle operazioni di pulizia dello stesso, è vietata la circolazione delle persone non partecipati alla gara lungo Fondamenta Zattere dal Ponte Molin a S. Basilio e fino al Ponte de l’Umiltà’; Fondamenta della Dogana fino a Punta della Dogana; Giardinetti ex Reali, Molo San Marco; Piazza San Marco; Riva Schiavoni; Riva Ca’ di Dio; Riva S. Biagio; Riva dei Sette Martiri; Piazzale Decorati al Valor Civile.

Inoltre, viene istituito, dalle ore 00.01 del 23 ottobre alle ore 16.30 del 26 ottobre, il divieto di sosta con rimozione coatta del veicolo in via S. Giuliano dall’intersezione con la S.R. 14 fino a Punta S. Giuliano.

La Punta Dogana sarà collegata al Molo Giardinetti da apposito ponte provvisorio che attraverserà il Canal Grande ad uso esclusivo della manifestazione. E’ vietata la sosta delle persone su tutti i ponti del percorso di cui sopra, sulla parte non interessata dal percorso di gara. Lungo il percorso sarà consentito l’attraversamento, su segnalazione delle forze dell’ordine, esclusivamente nei varchi e negli incroci presidiati.

Il testo dell'ordinanza.