Estate artistica con la Fondazione Bevilacqua La Masa

Condividi
grafica
 

Estate artistica con la Fondazione Bevilacqua La Masa

20/05/2025

La Fondazione Bevilacqua La Masa propone un'estate ricca di arte e nuove prospettive con due importanti eventi espositivi che valorizzano sia artisti internazionali affermati che talenti emergenti.

Per la prima volta, gli spazi espositivi del Palazzetto Tito hanno il privilegio di ospitare un'artista sudamericana: la pittrice brasiliana Patricia Leite con la sua personale Cold water, che celebra la sua decennale carriera, segnando la sua prima esposizione all'interno di un'istituzione italiana. L'esposizione, curata da Milovan Farronato, fa parte della consolidata serie dedicata alle figure di spicco della pittura internazionale che la Fondazione ospita con l'intento di offrire una prospettiva approfondita sulle voci più significative della scena artistica contemporanea. La mostra presenta opere create appositamente nello studio dell'artista a San Paolo, offrendo una visione completa della sua ricerca più attuale. Il titolo riflette sui temi centrali della pratica di Leite, omaggiando un omonimo dipinto in mostra e al contempo evocando uno stato d'animo di chiarezza improvvisa, vulnerabilità e risveglio, paragonabile allo shock rinvigorente dell'acqua fredda sulla pelle che riporta all'essenziale. Nelle tele di Patricia Leite, paesaggi che trascendono la mera rappresentazione geografica si fondono con una dimensione interiore fatta di silenzi, pause e luce rarefatta. Le sue opere non raffigurano luoghi, ma li sognano: una cascata verticale diventa un pensiero che scende lentamente, una caverna si apre come un rifugio, i fuochi d'artificio tremano sull'acqua come ricordi sfocati. Al Palazzetto Tito, spazio che sembra custodire voci antiche, la pittura di Leite si adagia delicatamente, trasformando ogni immagine in una soglia, un respiro, un rallentamento del tempo. Ne è esempio Lampadario (2025), dove una costellazione di luci si tramuta in una forma incerta, sospesa tra astrazione e figurazione, evocando sia un oggetto domestico che un fenomeno naturale. La mostra è visitabile fino a domenica 27 luglio.

Accanto alla mostra di Patricia Leite, la Fondazione Bevilacqua La Masa rinnova il suo tradizionale appuntamento con la 107ª Collettiva, dedicata alla scoperta e alla promozione dell'arte contemporanea emergente. Questa edizione vede protagonista una ricchissima selezione di 39 giovani artisti, scelti da una giuria di esperti tra i 183 partecipanti. La mostra rappresenta un'opportunità fondamentale per il pubblico di avvicinarsi alle nuove tendenze e alle promesse del panorama artistico italiano. La 107ª Collettiva è visitabile presso la Galleria di Piazza San Marco fino al 22 giugno, su ingresso libero.

Entrambe le esposizioni testimoniano l'impegno costante della Fondazione Bevilacqua La Masa nel promuovere l'arte e la cultura, offrendo al pubblico veneziano e internazionale un'ampia panoramica sulle diverse espressioni artistiche contemporanee.

Per informazioni: www.culturavenezia.it

Argomenti: 

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top