Il sindaco Brugnaro all’inaugurazione del primo punto vendita diretta a Venezia di prodotti agricoli biologici provenienti dall’Isola di Sant’Erasmo

 

Il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro ha partecipato questo pomeriggio in Corte dei Pali, Strada Nuova, Cannaregio 3818, all’inaugurazione del primo punto vendita diretta a Venezia di prodotti agricoli biologici provenienti dall’Isola di Sant’Erasmo.

All’appuntamento sono intervenuti tra gli altri Fabrizio Stelluto, Presidente ARGAV Associazione Giornalisti Agro Alimentari Ambientali di Veneto e Trentino, Luca Conte, Agroecologo - Scuola Esperienziale Itinerante di Agricoltura Biologica, Efrem Tassinato, Presidente di Wigwam, il circuito internazionale che connette persone, attività ed istituzioni che si riconoscono nei principi dell'equità e sostenibilità, Mario Quaresimin, Direttore CIA Venezia.

“E’ una realtà che prende vita dall’attività imprenditoriale di persone che lavorano e vivono a Venezia – ha commentato il sindaco Brugnaro. Questi sono prodotti che si coltivano a Sant’Erasmo un’isola che spesso neanche si conosce, dove i terreni sono stati strappati alla salsedine in centinaia di anni, con la fatica e il lavoro. E’ un onore vedere come si possa fare un’agricoltura avanzata senza utilizzare pesticidi, con una ricerca e un’attenzione continui. Credo che molti problemi e malattie attuali derivino dall’alimentazione e penso che dovremmo mangiare con molta più attenzione. Ringrazio Savino Cimarosto e la sua azienda agricola, l’unica della Laguna di Venezia certificata biologica, perché anche con il loro impegno può rinascere Venezia”.

Il nuovo punto vendita di frutta e verdura, che sarà aperto da martedì a sabato, vuole essere un orto in città. Offrirà anche incontri per condividere percorsi consapevoli su cibo biologico, meditazione e tutela dell’ambiente e visite organizzate negli orti di Sant’Erasmo.