Ca' Farsetti Ca' Loredan esterno5_0_1.jpg
Giunta comunale: approvate le linee d’indirizzo per il pagamento del canone unico patrimoniale 2021 ex Cosap ed ex Cimp

La Giunta Comunale, riunita ieri, ha approvato, le linee di indirizzo con le quali si corrisponderanno i contributi per il pagamento del canone unico patrimoniale 2021 relativi alle occupazioni di spazi pubblici (ex COSAP) e per mezzi pubbicitari (ex CIMP).

Beneficiari del contributo saranno i titolari di partita Iva che hanno registrato una perdita di fatturato tra il 2019 e il 2020 di almeno il 30%, ai quali potrà essere corrisposto un contributo rapportato alla perdita di fatturato fino ad un massimo del 75% del dovuto 2021.

Nello stesso provvedimento, la Giunta ha previsto di rimborsare, anche qui fino al 75%, il Cosap 2020 dovuto dalle occupazioni di suolo pubblico per la vendita di prodotti tipici locali di Murano e Burano.

Nelle prossime settimane verranno adottati dagli uffici i provvedimenti attuattivi e sarà messo a disposizione un apposito portale per l'inoltro delle domande.

"Con tale provvedimento - evidenzia l'assessore al Bilancio e Tributi Zuin - concretizziamo un ulteriore tassello sui provvedimenti adottati e che hanno cercato di dare un aiuto concreto ai vari settori della società, sia produttivi che non, a riprova della costante attenzione per le conseguenze derivanti dalla situazione economico sociale determinata dalla crisi sanitaria. I conti in ordine del nostro bilancio ci hanno, quindi, consentito aiuti come questo: 600.000 euro per la Cosap/Cimp. Contributi, in questo caso alle attività, come abbiamo già fatto per la Tari con lo stanziamento di 4,5 milioni nel 2020 e 7,5 milioni nel 2021”.

"Questa Amministrazione è vicina a tutti i cittadini, commercianti e imprenditori. L'attenzione per le isole di Murano e Burano è altissima. Sono orgoglioso dell’atto che abbiamo approvato per il sostegno a tutte le attività che hanno subito ingenti perdite durante l'emergenza pandemica”, commenta l'assessore Sebastiano Costalonga.