
Scarica la programmazione dal 3 al 9 novembre 2022
Martedì 8 novembre alle ore 20.30 il Rossini propone Helmut Lachenmann, MY WAY della regista Wiebke Pöpel, documentario che ripercorre la vita di uno dei più grandi interpreti della musica del nostro presente, Helmut Lachenmann. L’evento rientra nel calendario del Festival Luigi Nono Contemporanei e allievi ed è realizzato in collaborazione con la Fondazione Ugo e Olga Levi e con LYRA s.r.l. impresa sociale. La proiezione al Rossini sarà anticipata da una tavola rotonda presso la sede della Fondazione Luigi Nono dedicata al film; saranno presenti: Helmut Lachenmann, Wiebke Pöpel, Angela Ida De Benedictis e Roberto Calabretto, con un saluto di benvenuto di Nuria Schoenberg Nono.
Helmut Lachenmann, MY WAY di Wiebke Pöpel è un omaggio al compositore Helmut Lachenmann, nato a Stoccarda nel 1935. Un autore che è riuscito a plasmare la musica contemporanea in tutto il mondo negli ultimi 50 anni con la sua "Musique Concrète Instrumentale". Una "musica sonora" unica in cui i violinisti usano tutte le parti dei loro strumenti, i trombettisti gracchiano con la carta da forno e vengono suonati i corni pieni d'acqua. Il documentario si avvicina a questa musica e all’autore in modo coinvolgente, mostrando Helmut Lachenmann durante le prove d’orchestra.
Segnaliamo che, nell’ambito del Festival Luigi Nono Contemporanei e allievi, la Casa del Cinema martedì 15 novembre ospiterà due proiezioni: alle ore 17.30 Respiri, silenzi... altri ascolti. La prassi musicale dell'ultimo Nono (1993) e alle 20.30 Io, Frammento dal Prometeo (1998), entrambi del regista Gianni Di Capua.
Helmut Lachenmann, MY WAY di Wiebke Pöpel sarà al Rossini martedì 8 novembre alle ore 20.30. Evento realizzato in collaborazione con la Fondazione Ugo e Olga Levi e con LYRA s.r.l. impresa sociale. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Grazie per l’attenzione.
Vi aspettiamo al Rossini!