concerto “Beyond silence” Novembre Donna 2025
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Ricorre domani, martedì 25 novembre, la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne e continuano gli appuntamenti del Novembre Donna 2025 organizzato dalla Presidenza del Consiglio comunale di Venezia. Si inizia con la Maratona di voci contro la violenza sulle donne, all’Auditorium Cesare De Michelis del Museo M9, dalle ore 8.30 alle 19. Quest’anno l’appuntamento, frutto della sinergia tra l’Associazione Mestre Mia, il Soroptimist Club Mestre Venezia e il Panathlon International Club Mestre, si articolerà in due momenti: al mattino ci saranno gli studenti delle scuole superiori del territorio con letture, testimonianze, performance e riflessioni; nel pomeriggio, dalle ore 14.30, sarà dato spazio al mondo dello sport con il coinvolgimento delle società sportive e la partecipazione di giovani atleti di diverse discipline, per affrontare insieme i temi della discriminazione, del rispetto, del body shaming e della prevenzione.

Sempre nel pomeriggio, alle ore 15.30 al Centro socioculturale di via Gagliardi 27 a Mestre, si terrà l’appuntamento “Basta violenza sulle donne”, ovvero letture di poesie e brani musicali dedicati alle donne, promosso da Circolo Auser, associazione “Insieme l’anziano tra noi”, Comitato di Quartiere Pertini, Biblioteca Zorzetto. Alle ore 18 invece nella Sala consiliare della Municipalità di Marghera, in Piazza Municipio 1, ci sarà la conferenza “Conoscere per difendersi e difendere”, promossa da Lions Club Marghera in collaborazione con ASD Yama Arashi Dojo Club e alla quale interverranno professionisti e forze dell’ordine per parlare di difesa personale.

Una serata di grande musica che ha unito il mondo civile, artistico e istituzionale per dire basta alla violenza di genere è quella che invece si è svolta la scorsa settimana al Teatro Goldoni di Venezia, per il concerto lirico sinfonico “Beyond silence”, eseguito dalla My Venice Orchestra, la formazione femminile dell’Orchestra Sinfonica del Veneto, diretta dal maestro Stefano Romani, con la partecipazione del tenore Cristian Ricci. L’orchestra ha portato un ampio repertorio musicale di generi e periodi musicali e il ricavato è stato interamente devoluto al Centro Antiviolenza del Comune di Venezia.

Gli altri appuntamenti in programma domani si possono consultare all’indirizzo www.comune.venezia.it/it/content/novembre-donna