È disponibile dal sito del Comune di Venezia (al link www.comune.venezia.it/it/content/disponibilit-partecipare-alle-consultazioni-elettorali-qualit-scrutatore-0) il modulo per segnalare la propria disponibilità a svolgere il ruolo di scrutatore in occasione delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Dopo la prima sperimentazione, in occasione delle consultazioni dello scorso anno, si conferma la modalità di selezione per via esclusivamente telematica.
"Come di consueto sarà necessario essere iscritti all'albo ad hoc per potersi dichiarare disponibili - ha dichiarato l'assessore comunale alla Coesione sociale, Simone Venturini -. Sarà data priorità a disoccupati e studenti, che potranno indicare la loro condizione direttamente nel modulo, con l’obiettivo di offrire un supporto concreto a chi vive una situazione di fragilità".
Il modulo digitale dovrà essere inviato prima che la commissione elettorale si riunisca per la nomina degli scrutatori, ossia tra il 25° e il 20° giorno precedente le consultazioni. Il termine quindi cadrà tra fine ottobre e i primi giorni di novembre, dopodiché eventuali candidature saranno prese in considerazione solo in caso di necessità di sostituzioni dell'ultimo minuto.
"Il nostro obiettivo è sempre stato quello di allargare la platea dei cittadini interessati a prestare servizio ai seggi - ha aggiunto l'assessore - favorendo così inclusione e coesione sociale. Ricordiamo inoltre che è sempre possibile iscriversi all'Albo degli Scrutatori, precondizione per essere poi chiamati ai seggi. Per chi fosse interessato è disponibile sul portale DiMe un webform da compilare entro il 30 novembre di ogni anno".