L’associazione Grande organo Santa Rita organizza la rassegna d’autunno

L’Associazione Grande Organo di Santa Rita è lieta di annunciare la Rassegna organistica d’Autunno 2025, dedicata a uno strumento di grande valore storico e musicale, realizzato originariamente per la Basilica Cattedrale di San Marco e successivamente ricollocato nella Chiesa di S. Rita a Mestre. Questo magnifico organo sarà il protagonista di tre concerti che metteranno in risalto la bellezza della musica organistica, sia nel grande repertorio solistico che in combinazione con altri strumenti. Un'opportunità imperdibile per scoprire e apprezzare la ricchezza di questo strumento e la sua importanza nel panorama musicale del territorio veneziano, particolarmente in un quartiere che vive una situazione complessa e sente il bisogno di iniziative culturali.

Aprirà la rassegna, domenica 19 ottobre alle 17, il concerto di Domenico Severin dedicato a Marco Enrico Bossi, principale organista italiano del novecento che a Venezia è stato attivo per anni, nel centenario dalla morte. Proseguirà, domenica 16 novembre sempre alle 17, con l’organista del Duomo di Firenze Daniele Dori, che offrirà un programma dedicato al ruolo del grande organo del romanticismo musicale. Per finire, domenica 14 dicembre alle 16 si terrà il Concerto di Natale, in cui ospiteremo due corali: la Corale “San Michele Arcangelo” di Quarto d’Altino (VE) e la Corale femminile “Primo Vere” di Porcia (PN). Completerà il concerto il nostro direttore artistico Roberto Scarpa Meylougan con una selezione di brani di J. S. Bach dedicata al Natale.

I concerti saranno ad ingresso libero, presso la Chiesa di Santa Rita da Cascia, via Bellini 28 (zona Parco Piraghetto) a Mestre. Per informazioni, info@grandeorganosantarita.it