La Giunta comunale, nella sua ultima seduta, su proposta dell’assessorato alla Mobilità, ha approvato la delibera “Manutenzione diffusa approdi comunali pubblici, progetto di fattibilità tecnico-economica”.
Il progetto rientra tra le attività di gestione e manutenzione delle strutture d’approdo destinate ai servizi pubblici non di linea e assimilati, nonché di pubblica utilità, presenti nelle acque del centro storico di competenza comunale o in concessione da altri enti o autorità.
L’intervento, del valore complessivo di 1 milione di euro, prevede il rifacimento completo o la manutenzione di diverse strutture d’approdo e la pianificazione di interventi diffusi sull’intero patrimonio comunale. Avrà durata annuale e interesserà circa 300 elementi tra approdi in legno, pontili galleggianti, pali, anelli, cartelli di segnalazione e altre strutture dedicate al trasporto merci, taxi, traghetti gondola, raccolta rifiuti, diporto e usi istituzionali.
Si tratta di un piano di manutenzione capillare su un patrimonio diffuso e delicato come quello degli approdi, che rappresentano un’infrastruttura fondamentale per la vita quotidiana della città d’acqua. L'intervento mira a garantire sicurezza, funzionalità e decoro urbano, valorizzando al tempo stesso la mobilità sostenibile e la fruibilità dei servizi pubblici e privati che gravitano attorno al sistema lagunare.