Quattro passi: sguardi sul futuro. Una riflessione tra generazioni di ieri, oggi, domani nel nostro territorio

Prosegue con altri due incontri la rassegna culturale “Quattro passi”, organizzata da da alcune operatrici volontarie del Servizio Civile Comune di Venezia e dal Centro Candiani. L'appuntamento è il giovedì alle ore 18 presso la sala seminariale al I piano del Centro Candiani con ingresso libero. 

Terza serata  
13 giugno, ore 18.00 

Silent Lab, il rumore del silenzio: storie di vita di chi è sfuggito alla guerra 
Testimonianze di chi è sfuggito agli orrori della guerra: silent lab, in cui viene chiesto ai partecipanti di ascoltare una testimonianza e muoversi liberamente nello spazio. La serata si conclude con un momento di restituzione sull’esperienza laboratoriale. 

Ospite:
Davide Travaglini - NonDallaGuerra: associazione giovanile che organizza campi di volontariato in Medio Oriente, promuove percorsi di sensibilizzazione nelle scuole sui temi delle guerre e delle migrazioni. Sostiene le comunità più bisognose in Giordania con progetti di scolarizzazione e di aiuto umanitario. 

Quarta serata  

20 giugno, ore 18.00 

Noi elfi e voi goblin - Una riflessione sulla diversità attraverso il gioco di ruolo 
Educare al rispetto degli altri attraverso i giochi di ruolo: un approfondimento sulla comunicazione interculturale accompagna i partecipanti a immedesimarsi in personaggi che potrebbero non rispecchiare le proprie caratteristiche, attivando le relazioni interpersonali. 

Ospite:
Umberto Rosin - Tana dei Goblin: associazione che si occupa di condividere la passione dei giochi da tavolo con persone di tutte le età.