Appunti01.png
Presentata a Ca' Farsetti la seconda edizione del Festival di antropologia "Riflessioni lagunari"

Torna anche quest'anno, agli Alberoni del Lido di Venezia, il festival di antropologia "Riflessioni lagunari". La manifestazione, ideata dall'associazione culturale Terre Perse per Ritrovarsi, è promossa dal Comune di Venezia e inserita nel palinsesto de "Le città in festa". La seconda edizione, ospitata nel giardino dell'Hotel Villa Orio e Beatrice è in programma dall'1 al 3 luglio e avrà come tema "Uomo e tecnica. Quali relazioni?".

Il programma del festival prevede un ciclo di lezioni, ogni sera a partire dalle ore 19, per riflettere su come la tecnica incida sui vari aspetti della vita umana. Venerdì 1 luglio saranno presenti il sociologo Massimiano Bucchi, lo psicoterapeuta Nevio Del Longo e il filosofo Silvano Petrosino. Sabato 2 luglio toccherà al teologo Guidalberto Bormolini e ai filosofi Davide Sisto e Umberto Galimberti.

Domenica 3 luglio chiuderanno la kermesse i politologi Vittorio Emanuele Parsi, Guglielmo Cevolin e Igor Jelen, il primario di neurochirurgia Francesco Di Meco e il filosofo Maurizio Balistrieri. In programma anche l'esibizione del gruppo di danza On Stage Lab che presenterà una coreografia a tema.

Sarà possibile partecipare gratuitamente ai vari appuntamenti, previa prenotazione alla mail terreperseperritrovarsi@gmail.com. Ulteriori informazioni sul sito www.riflessionilagunari.it