1028 bru2.jpg
Il sindaco Brugnaro all'incontro per festeggiare i 45 anni di attività della Cna metropolitana di Venezia

    Il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, ha preso parte questa mattina, al Centro “Urbani” di Zelarino, alla manifestazione promossa dalla Cna metropolitana di Venezia per festeggiare i suoi 45 anni di attività.

    “Oggi sono qui – ha sottolineato il sindaco nel suo intervento di saluto – per rendere in primis il dovuto omaggio e riconoscimento a questa associazione, per l'attività che ha svolto sempre con rigore in questi anni. In questa sala mi sento davvero a casa, perché sono anche io un imprenditore, che come voi, ha sempre difeso, e promosso, il lavoro, e lo fa anche oggi, amministrando con passione, ma nel contempo con spirito imprenditoriale un grande Comune, come Venezia, che quando sono arrivato aveva un buco di bilancio di 800 milioni di euro.

    A volte, per andare avanti, per costruire qualche cosa, servono delle scelte impopolari. Ma se è questa l'unica strada per garantire la 'sostenibilità' di un progetto, bisogna imboccarla con coraggio, sia che si sia un amministratore che un imprenditore, per non far pagare poi a tutti, in futuro, scelte sbagliate.

    E' per questo che chiedo anche a voi, come a tutto il mondo del lavoro locale, sindacati compresi, di collaborare, per fronteggiare le sfide cruciali che riguardano la nostra città: dal pieno rilancio di Porto Marghera a quello delle piccole imprese. Dobbiamo in questo senso non essere solo corporativi, ma perseguire un quadro d'insieme e un traguardo comune, perché solo così potrà davvero vincere la città, e soprattutto le persone che qui ci vivono.”

    Nel corso della cerimonia sono stati premiati i 114 imprenditori soci da almeno trent'anni dell'associazione, nonché 7 dipendenti della Cna (più 10 pensionati) con altrettanta anzianità di servizio.