Via libera dal Consiglio comunale, all'unanimità, alla convenzione con la "Fondazione Carpinetum di Solidarietà Cristiana - Onlus" che porterà alla realizzazione di un complesso edilizio composto da due edifici, il "Centro Don Vecchi n. 8" e il mercato solidale in via Marsala, località Arzeroni, a Mestre. Si tratta del primo stralcio dell'ampliamento del “Villaggio Solidale Don Vecchi”, secondo quanto previsto dalla variante n. 28 al Piano degli Interventi già approvata dall'assise cittadina con delibera n. 46 del 25 ottobre 2018.
Il "Centro Don Vecchi n. 8" sarà destinato, come altre strutture già gestite dalla fondazione sul territorio, a dare alloggio a fasce deboli di cittadini, persone disagiate, a genitori separati, giovani coppie in difficoltà e famiglie aventi componente/i del nucleo familiare diversamente abili. Il mercato solidale avrà lo scopo di creare una forma di economia circolare mediante il riciclo di beni usati, senza scopo di lucro, né attività commerciale. Il nuovo ostello avrà, come da progetto, una superficie pari a 2.498,13 mq, mentre la struttura destinata al mercato solidale avrà una estensione di 3.335,43 mq.
"I 'Centri Don Vecchi' già realizzati - si legge in delibera - hanno dimostrato di essere strutture di grande utilità sociale, che permettono il contenimento dei costi di gestione, in modo da poter accogliere persone con redditi modesti pur mantenendo una elevata qualità di vita degli ospiti, senza alcun aggravio per l’Amministrazione comunale".
La delibera di Consiglio, si spiega ancora, prende atto che "con tale convenzione e relativo permesso di costruire PG 2019/492019 la Fondazione Carpinetum non ha esaurito la volumetria prevista dalla variante al P.I. n. 28 e che quindi mantiene la possibilità di utilizzare la volumetria residua, previe ulteriori convenzioni e relative richieste di permesso di costruire".