Bottone effetto notte.png
Effetto Notte per Lido incontra la Francia

 

Scarica la programmazione dal 16 al 22 giugno 2022

 

Circuito Cinema Venezia aderisce al festival “Lido Incontra la Francia, la cultura francofona e Venezia” organizzato da Proloco Lido di Venezia e Pellestrina in collaborazione con Alliance Française.

Appuntamento lunedì 20 giugno con Effetto Notte di François Truffaut.

 

Lido incontra è un progetto della Proloco Lido di Venezia Pellestrina che ha come obiettivo di approfondire le relazioni storiche e culturali tra la Repubblica di Venezia e i popoli che in modo diverso e vario sono entrati in relazione con la Serenissima. Per la sua prima edizione nel 2016 l’accento era stato posto sulla cultura ebraica e nel 2018 sulla cultura armena. Nel 2022 la Proloco del Lido di Venezia e Pellestrina in collaborazione con l’Alliance Française di Venezia presenterà la terza edizione consacrata alla Francia e alla cultura francofona. Conformemente alla finalità dell’associazione, la Proloco ha come obiettivo quello di assicurare la promozione del territorio del Lido di Venezia e Pellestrina con la partecipazione degli abitanti, delle attività commerciali e professionali dell’isola e delle istituzioni pubbliche coinvolte.

 

Ecco i prossimi appuntamenti previsti alla multisala Astra tra giugno e ottobre 2022: dopo Effetto Notte di François Truffaut (20 giugno), ci saranno L'Atalante di Jean Vigo (4 luglio) e Visages villages di JR e Agnès Varda (5 ottobre): tutti i film saranno in versione originale con sottotitoli italiani.

 

Effetto notte di François Truffaut è un film nel film, con Truffaut che interpreta se stesso mentre tenta di condurre a termine una pellicola che sembra nata sotto i peggiori auspici. Produzione e retroscena durante la lavorazione del film Vi presento Pamela, girato negli studi della Victorine a Nizza: la vita e il lavoro degli attori, dei membri della troupe e del regista, Ferrand. Dal primo all'ultimo giorno delle riprese i problemi della lavorazione s'alternano con i rapporti personali tra i vari componenti della "troupe" e con la storia del film nel film. Premio Oscar come miglior film straniero nel 1973.