Le 21.000 mascherine fornite dalla Regione Veneto saranno consegnate da lunedì 23 marzo, dai volontari della Protezione civile comunale alle 15 farmacie comunali gestite da Ames e a quelle private.
L’invito - spiega l’Amministrazione - è quello di non creare code e assembramenti di persone per evitare l’intervento della Polizia locale e altre Forze dell’Ordine, ma soprattutto inutili sanzioni. Se non esiste la necessità di uscire di casa - viene sottolineato - non serve avere la mascherina.
La dotazione di mascherine mira ad offrire protezione nei limitati casi consentiti di uscita dalla propria abitazione, quali ad esempio l’approvvigionamento di generi alimentari per il quale, di norma, è fatto a tutti obbligo di limitare l'accesso all'interno dei locali ad un solo componente del nucleo familiare. Le mascherine rispondono a queste caratteristiche:
L’Amministrazione esorta tutti i cittadini a rimanere a casa e a non uscire se non per necessità di lavoro, sanitarie o per fare la spesa, meglio se solo in un paio di occasioni la settimana. Sia a Venezia che in Terraferma - si precisa - non mancano i rifornimenti alimentari e i servizi primari restano attivi.