Contact Center DiMe: approvato il nuovo disciplinare tecnico per il servizio 2025-2029

Condividi
Dime
 

Contact Center DiMe: approvato il nuovo disciplinare tecnico per il servizio 2025-2029

10/04/2025

Nella sua ultima seduta, su proposta del sindaco e di concerto con l’assessore alle Società partecipate, la Giunta comunale ha approvato la delibera relativa al disciplinare tecnico del servizio di Contact Center Unico, affidato a Veritas per il quinquennio 2025-2029, in attuazione della deliberazione di Consiglio comunale n. 3 del 6 febbraio 2025.

Il disciplinare, che conferma l’impostazione adottata nel triennio 2022-2024, definisce in maniera puntuale:
• le attività svolte dal Contact Center DiMe 041041;
• gli standard di qualità e prestazionali richiesti, tra cui l’apertura sette giorni su sette, dalle ore 8 alle 18, con possibilità di estensione in caso di eventi straordinari o emergenziali;
• gli indicatori per i controlli da parte dell’ente affidante;
• le previsioni giuridiche relative a penali, trattamento dei dati e privacy.

L'investimento previsto per il servizio è di 918.791,20 euro annui (IVA esclusa), soggetto ad aggiornamento Istat.

Il servizio, avviato nel 2019, si è consolidato negli anni come un punto di riferimento fondamentale per la cittadinanza, grazie alla sua capacità di fornire assistenza e informazioni su una vasta gamma di servizi comunali. Solo nel 2024 sono state gestite 214.295 chiamate, di cui:
• 135.166 relative ai servizi dell’Ente;
• 79.129 sul trasporto pubblico locale;
• 87.968 richieste di primo livello risolte in tempo reale;
• 14.512 inoltrate agli uffici specialistici;
• 2.673 segnalazioni di manutenzione urbana;
• 30.013 appuntamenti fissati con gli uffici comunali.

Le domande più frequenti hanno riguardato i servizi demografici, i bandi pubblici, il Contributo di accesso e la mobilità. Gli operatori seguono una formazione continua e dispongono di oltre 500 articoli informativi, il servizio DiMe ha dimostrato professionalità, tempestività e affidabilità, contribuendo a rafforzare il rapporto tra cittadini e pubblica amministrazione.

Argomenti: 

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top