
Dal 3 al 5 luglio si disputa la prima edizione della regata “L’Ammiraglia”, nata per mettere in rete Veneto, Istria e Quarnero lungo le antiche rotte adriatiche della Serenissima. L’evento, che rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa”, è organizzato dallo Yacht Club Venezia.
La regata, dedicata all’ammiraglio lussignano Agostino “Tino” Straulino, campione olimpico di vela e comandante della Vespucci, si ispira alle mude veneziane, cioè i convogli navali che partivano da Venezia verso rotte adriatiche e mediterranee. Si univano mondi diversi trasportando merci, persone e idee in una rete culturale e diplomatica oltre che commerciale. Il percorso prevede la partenza da Venezia, il passaggio a Pola e l’arrivo a Lussino.
Saranno in gara 15 equipaggi e 100 regatanti da Venezia, Treviso, Vicenza, Pordenone, Fano, Pola, Medolino, Cherso, Montenegro, Slovenia, San Marino e Praga, tra cui l’equipaggio di Petra Kliba con 7 donne di Olanda, Germania, Croazia, Bosnia-Erzegovina e Slovenia. Inoltre, all’interno della regata stessa, si accenderà anche la sfida tra le barche degli ingegneri per il premio patrocinato da Consiglio Nazionale degli Ingegneri, FOIV Veneto e Ordine Ingegneri Venezia.
Informazioni su www.ammiraglia.org