
Il Boemo con il regista Petr Václav in sala
08/06/2022Scarica la programmazione dal 16 al 22 febbraio 2023
Mercoledì 22 febbraio, alle ore 19 al Giorgione, evento speciale con il film Il Boemo del regista Petr Václav. L'ascesa e il declino del grande compositore settecentesco Josef Mysliveček, famoso e acclamato in Italia come “Il Boemo” al tempo più ricercato di Mozart da corti e teatri italiani. Il regista Petr Václav sarà presente in sala.
Il Boemo di Petr Václav è stato presentato in anteprima italiana al Triste Film Festival a gennaio di quest’anno; il film rappresenterà la Repubblica Ceca alla prossima edizione degli Academy Awards.
Venezia, 1764. Josef è un giovane musicista giunto in Italia da Praga, con l’ambizione di diventare compositore d’opera. Conduce una vita precaria mentre cerca di introdursi nei circoli musicali più ricercati del tempo. A una festa in maschera incontra un’aristocratica libertina che lo introdurrà ai piaceri lussuriosi e mondani nei raffinati ambienti culturali veneziani. Il suo talento non passa inosservato e grazie al sostegno delle nuove influenti amicizie, Josef ottiene una straordinaria commissione: scrivere un’opera per il Teatro San Carlo, interpretata dai più grandi cantanti del tempo. Sarà un clamoroso successo e in pochi anni, diventerà uno dei compositori più prolifici e ricercati dell’epoca. Amico e ispiratore del giovane Mozart, sempre in viaggio tra le fiorenti corti e Repubbliche del Bel Paese, assoggettato alle richieste di nobili e re, frequenta l’alta società ma la sua vita privata è fatta di amori e amicizie discontinue. L’incontro con una nobildonna sposata gli farà conoscere lo struggimento dell’amore impossibile. Il tormento sentimentale gli sarà fatale ma la sua musica gli rimarrà fedele per sempre.
Dalle note del regista Petr Václav: “Per realizzare questo film mi sono immerso negli archivi, nella lettura di tutto ciò che era disponibile per comprendere a fondo lo spirito del tempo, la musica di Mysliveček e i suoi contemporanei. Volevo raccontare quell’epoca così particolare della seconda metà del Settecento, in modo intimo e contemporaneo, utilizzando camera a mano, luce naturale e ambienti dal vero. Il film è girato in Italia dove, dopo una lunga e accurata ricerca, ho trovato quei luoghi, dimore, chiostri, che ancora oggi custodiscono e preservano l’atmosfera dell’epoca”.
Il Boemo di Petr Václav sarà al Giorgione mercoledì 22 febbraio alle ore 19. Il regista Petr Václav sarà presente in sala.
Grazie per l’attenzione.
Vi aspettiamo al Giorgione!