Sciuscià per il Cinema Ritrovato

Condividi
Sciuscià Dante
 

Sciuscià per il Cinema Ritrovato

08/06/2022

 

Scarica la programmazione dal 16 al 22 febbraio 2023

Per il Cinema Ritrovato. Al Cinema, martedì 21 febbraio al Dante, è in programma Sciuscià, il capolavoro del neorealismo italiano firmato da Vittorio De Sica e scritto con il grande Cesare Zavattini. Il film è in sala distribuito dalla Cineteca di Bologna in versione restaurata.

 

Sciuscià di Vittorio De Sica, con Franco Interlenghi e Rinaldo Smordoni, è uno dei capolavori del neorealismo italiano e uno dei vertici del fortunato sodalizio tra Vittorio De Sica e Cesare Zavattini. Premio Oscar per il miglior film straniero, Sciuscià è un ritratto vivido e disperato dell’Italia appena uscita dalla guerra, vista attraverso gli occhi di due piccoli lustrascarpe romani, tra vita di strada e riformatorio, fuga e pedinamento fiabesco. Ma è soprattutto la storia dell’amicizia innocente tra i due protagonisti, infranta da un mondo degli adulti spietato e corrotto.

 

"Erano i giorni che sapete. E io pensavo: adesso sì che i bambini ci guardano! Erano loro a darmi il senso, la misura della distruzione morale del paese" (Vittorio De Sica).

 

E Sergio Amidei, tra gli sceneggiatori del film: “andammo a vedere il carcere minorile di Porta Portese. Di fronte a quelle sbarre orrendamente intorcigliate, a quei bambini che stavano dietro, ai loro grandi occhi slargati dalla paura e dalla miseria, De Sica, in un momento di commozione e di sincerità disse: ‘Gli italiani impareranno’. Era veramente convinto che, una volta visto il film, gli italiani avrebbero levato dalla faccia della terra quell’orrore”.

 

Sciuscià di Vittorio De Sica sarà al Dante martedì 21 febbraio (ore 17, 19, 21). Per il Cinema Ritrovato. Al cinema, in versione restaurata e distribuita dalla Cineteca di Bologna.

 

 

Grazie per l’attenzione.

Vi aspettiamo al Dante!

 

 

Argomenti: 

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top