
Pane e tulipani
11/01/2022
Mercoledì 12 gennaio al Dante, alle ore 20.45, per la rassegna Diritti al cinema!, organizzata in collaborazione con Giuristi Democratici Venezia, torna in sala Pane e tulipani di Silvio Soldini: la Venezia ammaliante e commovente di un grande classico.
Pane e tulipani di Silvio Soldini, con uno splendido cast di attori (Licia Maglietta, Bruno Ganz, Giuseppe Battiston, Marina Massironi, Antonio Catania), nel 2000 ha vinto nove David di Donatello e cinque Nastri d’argento.
Durante una gita turistica in pullman, Rosalba, casalinga di Pescara, viene dimenticata in un autogrill. Un po' offesa, invece di aspettare che marito e figli vengano a riprenderla, decide di tornare da sola a casa. Si trova però su un’auto diretta a Venezia, dove lei arriva per la prima volta e sente di voler rimanere: a Venezia Rosalba trova un’altra vita, un’altra se stessa.
Il film, ormai iconico per la messa in scena, gli scorci, le riprese, racconta una fuga, anzi, più di una, e un ritrovarsi dentro una città che più crocevia non si può, più straniante neppure. Gli attori, a partire da Licia Maglietta, sono baciati da una grazia indimenticabile.
Pane e tulipani di Silvio Soldini sarà al Dante mercoledì 12 gennaio alle ore 20.45. Biglietto unico 5 euro.
L’accesso agli spazi avverrà secondo protocollo anti-contagio COVID 19 con obbligo di possesso di CERTIFICAZIONE VERDE COVID 19 (GREEN PASS) come da Decreto in corso. Sono esonerati dall’obbligo i bambini sotto i 12 anni.
Tutti gli spettatori sono invitati a recarsi al cinema con congruo anticipo rispetto all’inizio degli spettacoli, per facilitare l’ingresso ed evitare assembramenti. L’utilizzo della mascherina è necessario per tutta la permanenza all’interno della struttura.