
Rete Antiviolenza
15/11/2021Il Centro Antiviolenza del Comune di Venezia partecipa attivamente al potenziamento della Rete Territoriale Antiviolenza che vede come capofila l’Azienda 3 Serenissima.
L’anno 2021 è stato dedicato all’affinamento di procedure per l’ospitalità di donne, senza figli o con figli minori, che necessitano di protezione urgente, provenienti dal Pronto Soccorso o dalle Forze dell’Ordine. E’ stato inoltre individuato, con l’aiuto degli studenti del laboratorio di Type, Design and Lettering dello IUSVE di Venezia e Verona il logo che rappresenta la Rete Antiviolenza nel territorio dell’azienda Ulss3.
Il 2022 verrà dedicato al potenziamento delle sinergie fra i Centri Antiviolenza e le Forze dell’Ordine.
Informazioni: Centro Antiviolenza del Comune di Venezia
- Mestre – Venezia, viale Garibaldi 155/A
Tel 041274 4222
centro.antiviolenza@comune.venezia.it
lunedì e giovedì ore 9-16, martedì, mercoledì e venerdì ore 9-13.
- Venezia, Villa Groggia Calle del Capitelo 3160/A;
- Lido di Venezia, via Sandro Gallo 32/A.
sportelliantiviolenza@comune.venezia.it
Cel 3669308389 attivo martedì ore 9-17 e giovedì ore 9-13 su WhatsApp
Gli sportelli sono aperti il martedì su appuntamento.