Cento anni dalla rivoluzione d'ottobre

Condividi
Ottobre!
 

Cento anni dalla rivoluzione d'ottobre

02/11/2017

La Casa del Cinema

Giovedì 2 novembre (ore 17.30 e 20.30): Ottobre! (1927) di Sergej Michajlovič Ėjzenštejn
Venerdì 3 novembre (ore 17.30 e 20.30): Arca russa (2001) di Aleksandr Sokurov

 

In occasione del centenario, la Casa del Cinema propone due giornate con Cento anni dalla Rivoluzione d’ottobre, in collaborazione con l’Università Popolare di Venezia: giovedì 2 novembre appuntamento con Ottobre! (1928) di Sergej M. Ėjzenštejn, mentre venerdì 3 novembre con Arca russa (2002) di Aleksandr Sokurov. Per entrambi i film proiezioni alle ore 17.30 e 20.30.

 

Come spiega Carlo Montanaro nell’ultimo numero di Cultura Venezia, “molto amato ma relativamente poco auto prodotto in epoca zarista (malgrado autori piuttosto geniali come Evgeni Bauer) dopo il 1917, diventato sovietico, il cinema russo riparte utilizzando una notevole libertà di espressione e di sperimentazione. Sergej Michajlovič Ėjzenštejn emerge, in quel clima, per la sua capacità visionaria di unire la qualità dello stile (montaggio rapidissimo ricco di metafore) con l'imprescindibilità di un messaggio che va oltre la contingenza politica. Ottobre! (1928) rimane ancor oggi uno dei momenti più alti di quello che, rapportato alla storia dell'arte, potremmo definire il rinascimento del cinema. Non altrettanto facilmente collocabile, anche se indimenticabile perché grazie all'evoluzione del digitale è stato “registrato” in tempo reale e senza un solo stacco, Arca russa (2002), il film di Aleksandr Sokurov, rappresenta invece un paradosso di cinema/metacinema per provare a fare, in sintesi, della storia attraversando anche quegli anni rivoluzionari. Rivoluzione nella rivoluzione, appunto”.

 

Cento anni dalla Rivoluzione d’ottobre, a cura di Carlo Montanaro e in collaborazione con l’Università Popolare di Venezia, si terrà alla Casa del Cinema giovedì 2 e venerdì 3 novembre, con le proiezioni di Ottobre! e Arca russa: per entrambe le giornate spettacoli alle ore 17.30 e 20.30. Prenotazione consigliata allo 041.2747140 a partire dalle ore 9 del giorno stesso.

 

 

Grazie per l’attenzione.

Vi aspettiamo alla Casa del Cinema

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top