Commemorazione Valeria Solesin, X anniversario
Girasoli per ricordare Valeria Solesin, oggi la cerimonia pubblica

14 novembre 2015. Venezia scopriva che una sua concittadina aveva perso la vita nella strage parigina della notte precedente, al club Bataclan. Era il momento in cui la città si stringeva attorno alla sua famiglia, il momento in cui Venezia decideva di trasformare il dolore in un impegno collettivo.

Così il Comune, dopo il ricordo di ieri, è tornato sul ponte che ha voluto dedicare alla studentessa. Oggi il giallo dei girasoli a lei tanto cari, si accompagna allo striscione "Ciao Valeria".

Alla commemorazione pubblica di questa mattina hanno preso parte il sindaco di Venezia, il fratello di Valeria, Dario Solesin, la Console onoraria della Repubblica Francese, Marie - Christine Janet, il Prorettore al Diritto allo studio e servizi agli studenti dell'Università Ca' Foscari, Elti Cattaruzza.

In un mondo attraversato da conflitti e nuove forme di odio, Venezia ribadisce i valori in cui Valeria credeva: la dignità umana, il dialogo, la libertà, la capacità di rimanere uniti anche nei momenti più difficili, con un pensiero rivolto anche a mamma Luciana e papà Alberto.

Il messaggio resterà esposto sul ponte intitolato a Valeria Solesin, che conduce al Campus universitario di San Giobbe, fino al 24 novembre, data nella quale si svolsero i funerali in Piazza San Marco, in quel 2015.