Nel ricco calendario di attività educative proposte per l'autunno 2025 da Rete Biblioteche Venezia per stimolare curiosità e creatività, dal 13 al 17 ottobre 2025, nella Settimana dedicata alla Scienza, si parlerà di Mondi minuscoli.
Una settimana dedicata alla scoperta dell’entomologia e alla biodiversità, per imparare a conoscere e rispettare anche le forme di vita più piccole. Attraverso laboratori ludici e didattici, i partecipanti saranno guidati alla scoperta del mondo degli insetti, sviluppando consapevolezza ambientale e senso di responsabilità verso l’ecosistema. Un’occasione per imparare divertendosi e diventare cittadini più consapevoli e rispettosi dell’ambiente.
- 10 laboratori ludici per bambini dai 6 ai 10 anni, per affinare le capacità di osservazione e sperimentare il disegno naturalistico.
- 20 laboratori didattici per le classi dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia e per le prime due classi della scuola primaria, in 4 biblioteche della Rete. Gli albi illustrati saranno il punto di partenza per esplorare l’universo degli insetti in modo coinvolgente e accessibile.
- 4 laboratori creativi nelle biblioludoteche per avvicinare i bambini dai 4 agli 8 anni al variopinto mondo degli insetti creando un gioco artistico e socializzare.
Il percorso didattico-creativo è realizzato dall'Associazione Damatrà onlus.
Per informazioni e iscrizioni: https://www.comune.venezia.it/content/settimana-scienza-2025-mondi-minus...